FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 50 1.8
Rispondi Nuova Discussione
Catino Francesco
Messaggio: #1
Felice possessore di una D7000 (formato DX).
Sono interessato a comprare un'ottica per ritratti.
Che ne pensate di un 50 1.8D (anche in considerazione del prezzo - 150 €)?
ifelix
Banned
Messaggio: #2
Penso che possa essere indubbiamente un buon acquisto !!!! smile.gif
Dopotutto il prezzo è accessibile.............
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Io sono un (Ex) felice possessore.
Ex perchè l'ho venduto,non perchè ne ero insoddisfatto,anzi tutt'altro.
Anche io ho la D7000 ma l'ho venduto per prendere il 28mm f2,8,perchè lo uso più per street che per ritratto e il 28mm sul DX va intorno a un 40mm reale.
Tutto questo parlando di una DX sennò l'85mm per FX è il top per ritratto.
eutelsat
Messaggio: #4
sicuramente è un ottimo acquisto smile.gif


Gianni
Marco_La_Rosa
Messaggio: #5
Ti diro'! Pagato circa 200 euro e molte volte non credo sia possibile aver pagato cosi' "POCO" per una cosi' alta qualità...vai tranquillo!
Anche io su d7000...xò versione G

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Messaggio modificato da Ultracidio il Aug 16 2012, 09:09 PM
Catino Francesco
Messaggio: #6
Grazie a tutti!!!
danielg45
Validating
Messaggio: #7
Secondo me lo trovi import sulle 100€ poco piu come ho fatto io . Io ho sia la versione afd che afs. La velocità af e' uguale per me . L versione d e' penso l' ottica che per il suo prezzo da una qualità eccelsa magari lo chiudi a f2.2/2.5 ed e' una bomba.
robermaga
Messaggio: #8
QUOTE(danielg45 @ Aug 17 2012, 07:31 PM) *
Secondo me lo trovi import sulle 100€ poco piu come ho fatto io . Io ho sia la versione afd che afs. La velocità af e' uguale per me . L versione d e' penso l' ottica che per il suo prezzo da una qualità eccelsa magari lo chiudi a f2.2/2.5 ed e' una bomba.

Si, concordo e prenderei in tutta tranquillità un tipo AFD usato che si trova intorno ai 100 e pure meno. La differenza fra i due è a f1,8, dove il nuovo è meglio. A 2,8 non noto differenze di rilievo. In più il vecchio si può usare invertito in macro con apposito anello, disponendo ancora della (benemerita) ghiera dei diaframmi.

Ciao
Roberto
nicdeprisco
Messaggio: #9
chiedo a voi, ha senso prendere l'obiettivo di cui il titolo avendo anche il 35mm af-s montato (ovviamente) su DX?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio