FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Macro Fiori
Rispondi Nuova Discussione
adrianodb
Messaggio: #1
quando faccio una macro ad un fiore come faccio a rendere lo sfondo completamente nero e a mantenere il soggetto con colori vivi?
Giorgio Baruffi
Messaggio: #2
per ottenere uno sfondo completamente nero ed avere il fiore illuminato è necessario operare con un flash e con diaframma molto chiuso.

in questo modo la luce del flash illuminerà il soggetto mentre lo sfondo, stante il diaframma chiuso, sarà decisamente scuro sino a nero se ve ne sono le condizioni...

adrianodb
Messaggio: #3
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 26 2012, 06:03 PM) *
per ottenere uno sfondo completamente nero ed avere il fiore illuminato è necessario operare con un flash e con diaframma molto chiuso.

in questo modo la luce del flash illuminerà il soggetto mentre lo sfondo, stante il diaframma chiuso, sarà decisamente scuro sino a nero se ve ne sono le condizioni...

Grazie mille per la risposta
eutelsat
Messaggio: #4
Non dimenticare il diffusore sul flash smile.gif


Gianni
adrianodb
Messaggio: #5
QUOTE(eutelsat @ Jul 26 2012, 11:05 PM) *
Non dimenticare il diffusore sul flash smile.gif
Gianni

Pensi che il flesh incorporato della macchinetta vada bene?
eutelsat
Messaggio: #6
un pò fiacco e troopo vicino alla fotocamera, l'ideale sarebbe "staccarlo" e ammorbidire la luce con un diffusore, fai delle prove in caso


Gianni
COWBOY BEBOP
Messaggio: #7
per capire.... macro a fiori all'esterno, o in casa dove puoi usare luci che non sono flash (se non li hai)

se è in casa, puoi farti delle prolunghe con dei portalampada; poi sistemandole a dovere, e usando degli schermi puoi impedire che la luce vada sullo sfondo, e con dei pannelli di polistirolo bianchi puoi anche avere della luce riflessa.

io ho fatto così per alcuni scatti: foglio di bristol nero attaccato ad una scaletta a libretto lontano un metro e mezzo almeno dal soggetto; 2 lampade a risparmi energetico da 25W (quelle attorcigliate) dove servivano; abbondanti fogli di polistirolo per direzionare a lluce e impedire che andasse a finire sullo sfondo nero;

saluti
niklaudio77
Messaggio: #8
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 780.1 KB
QUOTE(adrianodellabruna @ Jul 26 2012, 05:53 PM) *
quando faccio una macro ad un fiore come faccio a rendere lo sfondo completamente nero e a mantenere il soggetto con colori vivi?

In breve:-Macchina in manuale
sincro 250
diaframma tutto chiuso
flash anulare in frazione di potenza (schiarimento)
flash staccato per luce principale
Tanti scatti di prova sino a raggiungere l' effetto voluto.
spero di essermi spiegato Ciao

QUOTE(eutelsat @ Jul 27 2012, 03:58 PM) *
un pò fiacco e troopo vicino alla fotocamera, l'ideale sarebbe "staccarlo" e ammorbidire la luce con un diffusore, fai delle prove in caso
Gianni

Il flash come tutte le sorgenti di luce genera un cono, nella macro la distanza ravvicinata impedisce l'illuminazioe completa del soggetto perchè colpisce la parte superiore dell'obbiettivo.Ciao
niklaudio77
Messaggio: #9
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jul 27 2012, 07:07 PM) *
per capire.... macro a fiori all'esterno, o in casa dove puoi usare luci che non sono flash (se non li hai)

se è in casa, puoi farti delle prolunghe con dei portalampada; poi sistemandole a dovere, e usando degli schermi puoi impedire che la luce vada sullo sfondo, e con dei pannelli di polistirolo bianchi puoi anche avere della luce riflessa.

io ho fatto così per alcuni scatti: foglio di bristol nero attaccato ad una scaletta a libretto lontano un metro e mezzo almeno dal soggetto; 2 lampade a risparmi energetico da 25W (quelle attorcigliate) dove servivano; abbondanti fogli di polistirolo per direzionare a lluce e impedire che andasse a finire sullo sfondo nero;

saluti

Ammiro la fantasia e la voglia di fare,in 32 anni di fotografia macro non ho mai pensato di realizzare un lavoro così coplesso.Ciao
sarogriso
Messaggio: #10
Un esempio molto mediocre(con qualche piccola bruciatura) solo per rendere l'idea:

diaframma a 18, gruppo su cavalletto e flash vicino al soggetto mediante cavetto sc28.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

saro
COWBOY BEBOP
Messaggio: #11
QUOTE(niklaudio77 @ Jul 28 2012, 11:08 PM) *
Ammiro la fantasia e la voglia di fare,in 32 anni di fotografia macro non ho mai pensato di realizzare un lavoro così coplesso.Ciao


la miseria smile.gif 77 .... 77 anche io biggrin.gif o hai iniziato a 3 anni biggrin.gif


niklaudio77
Messaggio: #12
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jul 29 2012, 12:35 PM) *
la miseria smile.gif 77 .... 77 anche io biggrin.gif o hai iniziato a 3 anni biggrin.gif

07/07/1965 Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio