FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Itinerario Vacanza
Creta
Rispondi Nuova Discussione
a951766
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao ragazzi, le ultime due settimane di Luglio andrò in vacanza con la mia famiglia in un villaggio a creta(parte orientale), partitò con D7000+ 18-105 + 70-300+ un flash ancora da comprare...
Vorrei avere da parte vostra dei consigli sull'itinerario, per gli spostamenti nessun problema visto che affitterò la macchina per tutta la durata della vacanza.

Aspetto consigli grazie.gif

Luciano
fedemaz94
Messaggio: #2
Sono stato a Creta anni fa ed è stata prevalentemente una vacanza sedentaria in albergo... Tuttavia se riesci nonmancare di visitare, oltre al palazzo di Cnosso ed il museo archeologico ad Heraklion, Chrissy Island, un posto stupendo raggiungibile in un'ora di barca da Creta, ne vale davvero la pena!
a951766
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(fedemaz94 @ Jun 4 2012, 04:41 PM) *
Sono stato a Creta anni fa ed è stata prevalentemente una vacanza sedentaria in albergo... Tuttavia se riesci nonmancare di visitare, oltre al palazzo di Cnosso ed il museo archeologico ad Heraklion, Chrissy Island, un posto stupendo raggiungibile in un'ora di barca da Creta, ne vale davvero la pena!

grazie.gif aspetto altre risposte
ignazio
Messaggio: #4
QUOTE(a951766 @ Jun 4 2012, 08:50 PM) *
grazie.gif aspetto altre risposte


Da Creta, puoi anche farti una gita di una giornata a Santorini: una delle isole più belle del mondo!
Informati sugli orari delle partenze delle navi!

Ciao.
kermit68
Messaggio: #5
QUOTE(a951766 @ Jun 4 2012, 04:05 PM) *
Ciao ragazzi, le ultime due settimane di Luglio andrò in vacanza con la mia famiglia in un villaggio a creta(parte orientale), partitò con D7000+ 18-105 + 70-300+ un flash ancora da comprare...
Vorrei avere da parte vostra dei consigli sull'itinerario, per gli spostamenti nessun problema visto che affitterò la macchina per tutta la durata della vacanza.

Aspetto consigli grazie.gif

Luciano


Costa orientale nord o sud ? te lo chiedo perchè sono stato l'estate scorsa a Creta, e le strade sono veramente "interessanti" ... Diciamo che se sei lontano dall'unica strada decente che cammina sulla costa nord la velocità media che devi calcolare negli spostamenti è di poco sopra i 40 km/h. Curve, camion e buche la fanno da padrone (e ti assicuro che non ho una guida proprio sonnolente).

Comunque a parte la devastazione architettonica che puoi vedere anche in alcune regioni del sud italia, il mare è sempre più che splendido, Cnosso non è male, il museo è meraviglioso (anche se dal 2006 in una location "temporanea"). Gente molto cordiale, costi bassi.

Dimmi dove sei in albergo/villaggio e ti do qualche indicazione più precisa.

Ciao
a951766
Iscritto
Messaggio: #6
QUOTE(kermit68 @ Jun 4 2012, 10:35 PM) *
Costa orientale nord o sud ? te lo chiedo perchè sono stato l'estate scorsa a Creta, e le strade sono veramente "interessanti" ... Diciamo che se sei lontano dall'unica strada decente che cammina sulla costa nord la velocità media che devi calcolare negli spostamenti è di poco sopra i 40 km/h. Curve, camion e buche la fanno da padrone (e ti assicuro che non ho una guida proprio sonnolente).

Comunque a parte la devastazione architettonica che puoi vedere anche in alcune regioni del sud italia, il mare è sempre più che splendido, Cnosso non è male, il museo è meraviglioso (anche se dal 2006 in una location "temporanea"). Gente molto cordiale, costi bassi.

Dimmi dove sei in albergo/villaggio e ti do qualche indicazione più precisa.

Ciao


Allogierò all'acquis zorbas village, a nord della costa orientale

grazie.gif dell'interessamento
kermit68
Messaggio: #7
QUOTE(a951766 @ Jun 5 2012, 01:29 PM) *
Allogierò all'acquis zorbas village, a nord della costa orientale

grazie.gif dell'interessamento


stai messo abbastanza bene, non troppo lontano da iraklion dove comincia la "statale" a due corsie. direi che puoi tranquillamente lasciare perdere la costa sud e provare ad esplorare quella nord.

All'estremità est c'è la spiaggia di Vai, molto bella con alle spalle un palmeto. La strada per arrivarci è quella che è, però il tratto dopo Agios Nikolaus verso Vai è una strada costiera a mezza montagna, ricorda alcuni tratti della costiera amalfitana e non è male, se non soffri il mal d'auto.

Agios Nokolaus è caruccia e da li si può prendere un battello per una gita ad un isola li di fronte. Io non ci sono stato ma tutti quelli che sono andati mi hanno detto che non era male.

Nell'entroterra c'è una piana con i resti dei mulini a vento. Il posto non è indimenticabile, però i panorami verso il mare sono molto belli (prendi il paese di Tzemiado come riferimento sulla cartina).

Poi se hai tempo e voglia c'è la mitica spiaggia di Elafonisi sulla costa ovest. Per me era irraggiungibile, oltre 6 ore di macchina, ma da dove sei tu forse con 3 ore o qualcosina di più te la cavi. Le foto dicono tuttto ....

Domanda: ma sei un dipendente Enel ? Te lo chiedo perchè ho visto il tuo nickname e ricorda tanto le matricole aziendali che ben conosco ... biggrin.gif

a951766
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(kermit68 @ Jun 5 2012, 02:43 PM) *
stai messo abbastanza bene, non troppo lontano da iraklion dove comincia la "statale" a due corsie. direi che puoi tranquillamente lasciare perdere la costa sud e provare ad esplorare quella nord.

All'estremità est c'è la spiaggia di Vai, molto bella con alle spalle un palmeto. La strada per arrivarci è quella che è, però il tratto dopo Agios Nikolaus verso Vai è una strada costiera a mezza montagna, ricorda alcuni tratti della costiera amalfitana e non è male, se non soffri il mal d'auto.

Agios Nokolaus è caruccia e da li si può prendere un battello per una gita ad un isola li di fronte. Io non ci sono stato ma tutti quelli che sono andati mi hanno detto che non era male.

Nell'entroterra c'è una piana con i resti dei mulini a vento. Il posto non è indimenticabile, però i panorami verso il mare sono molto belli (prendi il paese di Tzemiado come riferimento sulla cartina).

Poi se hai tempo e voglia c'è la mitica spiaggia di Elafonisi sulla costa ovest. Per me era irraggiungibile, oltre 6 ore di macchina, ma da dove sei tu forse con 3 ore o qualcosina di più te la cavi. Le foto dicono tuttto ....

Domanda: ma sei un dipendente Enel ? Te lo chiedo perchè ho visto il tuo nickname e ricorda tanto le matricole aziendali che ben conosco ... biggrin.gif

grazie.gif dei suggerimenti, cmq no non sono un dioendente enel ma sono della guardia di finanza
kermit68
Messaggio: #9
QUOTE(a951766 @ Jun 5 2012, 07:28 PM) *
grazie.gif dei suggerimenti, cmq no non sono un dioendente enel ma sono della guardia di finanza


... allora abbiamo metodi simili di registrazione del personale (ammesso che a951766 sia una matricola e non qualcos'altro) biggrin.gif
a951766
Iscritto
Messaggio: #10
QUOTE(kermit68 @ Jun 5 2012, 11:05 PM) *
... allora abbiamo metodi simili di registrazione del personale (ammesso che a951766 sia una matricola e non qualcos'altro) biggrin.gif

Pollice.gif
a951766
Iscritto
Messaggio: #11
up...
Luigi_FZA
Messaggio: #12
QUOTE(a951766 @ Jun 10 2012, 11:33 AM) *
up...

Anni fa (molti) ero di "base" a Hania (parte NW dell'isola), oltre ai "giri" nelle localita' gia riportate, sono rimasto colpito del tragitto che da Hania portava verso Timbaktion (Maria gorge?) percorso che almeno all'epoca bisognava fare a piedi (all'andata al ritorno si prendeva il pullman per il rientro).

L.

PS la mia di matricola inizia per A58 smile.gif
a951766
Iscritto
Messaggio: #13
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 10 2012, 11:44 AM) *
Anni fa (molti) ero di "base" a Hania (parte NW dell'isola), oltre ai "giri" nelle localita' gia riportate, sono rimasto colpito del tragitto che da Hania portava verso Timbaktion (Maria gorge?) percorso che almeno all'epoca bisognava fare a piedi (all'andata al ritorno si prendeva il pullman per il rientro).

L.

PS la mia di matricola inizia per A58 smile.gif

grazie.gif dei consigli rolleyes.gif
a951766
Iscritto
Messaggio: #14
upp...
a951766
Iscritto
Messaggio: #15
up...
a951766
Iscritto
Messaggio: #16
uppino...
riccardobucchino.com
Messaggio: #17
Ho letto vacanza, e io sono convinto che non ci sia vacanza senza Mimoa.eu ! Cos'è mimoa? non lo sai? POSSA DIO AVER PIETA' DI TE!!!!

Mimoa.ue è il motore di ricerca dell'architettura moderna e contemporanea, scrivi il nome della città o zona dove andrai (scrivili in inglese) e ti elenca tutte le architetture dalla metà dell'800 in poi che abbiano una qualche rilevanza artistica! Non si parte senza aver consultato mimoa!
fabylus
Messaggio: #18
io vado a Creta dall'8 al 12 agosto. Visiteremo Heraklion (museo+Palazzo di Cnosso), Chania, Elafonisi (abbiamo preso una stanza di fronte la spiaggia),Falasarna. I giorni sono piuttosto pochi quindi abbiamo deciso di concentrarci sulla parte occidentale dell'isola.

Sono indeciso se portarmi la d200+17-55 nikon o la d100+18-105, certo sono due mondi completamente diversi ma la mia preoccupazione maggiore é la sabbia. Voi cosa mi consigliereste? Sarei anche tentato di portarmi il 70-300, ma viaggiando con solo il bagaglio a mano la vedo piuttosto difficile.

ciao
Fabio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio