FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Avere Un Corredo Come Si Deve
Rispondi Nuova Discussione
DighiPhoto
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

apro questa discussione per riflettere con voi su una questione di "comune parlare" da tempo molto discussa ma alla quale non si è mai arrivati ad una conclusione.

Secondo voi, come deve essere un corredo?

Mi spiego meglio...

C'è chi si accontenta di un obiettivo, chi di due, chi di dieci, chi ne ha venti ma si chiede cosa gli manca, chi tutti i giorni ha una scimmia diversa sulla spalla, anzi, su entrambe le spalle, ecc...

Ritengo che a volte si debba ragionare di più e valutare meglio prima di acquistare per dire "io ce l'ho".
Farsi domande del tipo: "Quanto mi serve?", "Vale X euro o è meglio lasciar perdere?", "Che uso andrò a farne?", ecc...

Onestamente di avere 7-8 obiettivi a corredo non mi interessa semplicemente perchè non saprei che farmene; preferisco averne 2 o 3 di qualità che so che mi servono e che uso e godermeli.
Per avere numerosi obiettivi lì, in un cassetto o in un armadio (magari vecchissimi e impolverati) e non utilizzarli mai, è meglio non averli, no?

Certo ci sono le eccezioni del classico "Oggi esco con solo il **mm" ma solitamente uno esce con quello che ha...magari non proprio tutto!

Capisco i professionisti che svolgono il fotografo di professione e allora in base alla commessa montano (non la commessa!) il meglio che hanno per quella esigenza ma per tutti i fotoamatori (io incluso) la penso come sopra.

Sono sincero, dovessi fotografare solo per me e non dover mai dipendere da qualcuno del tipo "hai voglia di venire a fare due foto", "facciamo un corso di macro, vieni?" potrei sopravvivere fotograficamente con solo un 50mm di alta qualità su pieno formato.

Sono giunto alla conclusione che buttare via soldi "tanto per avere" non ne valga più la pena...con quello che costa la roba oggi poi rispetto ai normali stipendi...
Avere il minimo, l'essenziale di qualità forse forse è ancora il modo per far ingrassare di più il porcellino e scattare felici.


P.S. Certo che sto forum è deleterio eh...Non riesci a non offrire mai al bar! messicano.gif


Grazie per l'attenzione,

Alessandro
mircob
Messaggio: #2
Credo che il tuo ragionamento sia abbastanza condivisibile, almeno io mi trovo d'accordo, ma le scimmie sono aumentate a dismisura e a volte ci caschiamo un pò tutti, alcuni + e altri -.
Certo un pò di sobrietà, almeno in questo periodo, non guasterebbe, ma ad alcuni questi discorsi danno fastidio, specialmente a quelli che ostentano il loro corredo pro in firma (ma una volta non era vietato dal regolamento?).

Messaggio modificato da mircob il Jan 11 2012, 06:16 PM
CVCPhoto
Messaggio: #3
Guarda, ti dirò... se non facessi abbastanza spesso dei viaggi dove alla fine per non pentirmi mi porto la Triade f/2,8 al completo, potrei anche avere 24 f/1,4 + 50 f/1,2 + 105 VR Micro. Potrei fare praticamente tutto e per uscite leggere con ottica stand-alone un 35 f/1,4 la farebbe da padrone.

Poi però si pensa alla comodità e alla versatilità degli zoom e i buoni propositi cadono clamorosamente.

La nostra è una passione e nei limiti delle nostre possibilità è molto piacevole nutrirla. Si acquista spesso, ma si rivende anche spesso, si cerca di ottimizzare il corredo ma poi ci si accorge che manca qualcosa, e così via.

Per rispondere a EFFEUNODUE credo quindi che il corredo come si deve non esista ma che sia sempre un compromesso tra costi sostenibili, genere fotografico e passione. Eppoi ogni tanto alla 'scimmietta' bisogna pur dare la banana, altrimenti muore. messicano.gif
Mauro Villa
Messaggio: #4
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 06:55 PM) *
Eppoi ogni tanto alla 'scimmietta' bisogna pur dare la banana, altrimenti muore. messicano.gif


Ho deciso di lasciarla morire, dopo tanti anni non riesco più a mantenerla.
CVCPhoto
Messaggio: #5
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 11 2012, 07:07 PM) *
Ho deciso di lasciarla morire, dopo tanti anni non riesco più a mantenerla.


Poverina, sei senza cuore. messicano.gif La mia ogni tanto si mette pure a suonare l'armonica a bocca e a girare la manovella del carillon per farsi sentire... laugh.gif
dottor_maku
Messaggio: #6
anche io la penso in maniera simile, in fondo avere belle macchine/lenti per poi lasciarle a casa per mesi (o anni) non e' che sia il massimo della vita.

diciamo che ho due corredi. uno mio irrinunciabile e uno che uso per i lavoretti.

quello per i lavoretti e' roba nikon analogica e digitale (con "solo" d700 ormai come reflex digitale).
e il corredo "mio" fatto da FM2, M6 e GRD.

a volte mi viene in mente di fare l'asceta e vendere persino le reflex grosse (f100 e d700). ma poi mi pive addosso l'ennesimo incarico interessante. e allora sono contento di non averle vendute.

Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #7
QUOTE(mircob @ Jan 11 2012, 06:12 PM) *
.
Certo un pò di sobrietà, almeno in questo periodo, non guasterebbe, ma ad alcuni questi discorsi danno fastidio, specialmente a quelli che ostentano il loro corredo pro in firma (ma una volta non era vietato dal regolamento?).


...i soliti "discorsi a bischero" che ti vedo scrivere un po' in qua e in la ogni qualvolta qualcuno chiede info su attrezzatura professionale...sarà che ti da fastidio se uno - a prescindere dalle capacita fotografiche - si possa permettere di assecondare tutte le scimmie che vuole???...
DighiPhoto
Messaggio: #8
Il discorso economico non bisogna vederlo come quantità di ottiche...
si possono avere 10 ottiche e 3000 euro di corredo e avere 2 ottiche e lo stesso 3000 euro di corredo.

Meglio averne 10 e alla fine utilizzarne 2 di qualità "media" o averne 2 di altissima qualità e usarle sempre entrambe?
E' principalmente questo il mio spunto di riflessione.

Chiaro, l'aver 2 corredi è più che legittimo eh...se vado a fotografare alla festa della bisnonna con figli e nonni non porto di certo, se ho un'alternativa meno impegnativa, D3s + 24-70 + 85 1.4 + 70-200 ecc...! Porterò il corredo "da battaglia".

Spesso leggo in firme lunghissimi corredi (non mi interessa chi scrive il proprio corredo o no, si fa giusto per dire) e mi chiedo (anche con un pizzico di invidia): ma quando userà tutto quel ben di Dio che ha? Esce a far foto tutti i santi giorni? Beato lui...

Concludendo, secondo me chi ha tanto (e non lo critico assolutamente) alla fine usa sempre quelle 2 o 3 cose e le altre non le utilizza mai.

Sfiderei chiunque ad AVER BISOGNO di 10-15 ottiche! E che ci fai? (Professionisti a parte!)
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #9
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 12 2012, 10:47 AM) *
Spesso leggo in firme lunghissimi corredi (non mi interessa chi scrive il proprio corredo o no, si fa giusto per dire) e mi chiedo (anche con un pizzico di invidia): ma quando userà tutto quel ben di Dio che ha? Esce a far foto tutti i santi giorni? Beato lui...

Concludendo, secondo me chi ha tanto (e non lo critico assolutamente) alla fine usa sempre quelle 2 o 3 cose e le altre non le utilizza mai.

Sfiderei chiunque ad AVER BISOGNO di 10-15 ottiche! E che ci fai? (Professionisti a parte!)


...come si può notare, io sono uno di quelli che "ostenta" (secondo l'idea di qualcuno ma, in realtà, è un'abitudine nata nei forum moticiclistici in alcuni dei quali è obbligastorio avere in firma la moto posseduta per accedervi e che mi porto dietro anche in altri forum) la vastità e la varietà del prorpio corredo fotografico e, consentimi, non sono affatto d'accordo sulla tua posizione...
...quella che solo per i profressionisti è giustificata e giustificabile il possesso di attrezzatura - per l'appunto - "pro" è un luogo comune che non ha ragion d'esistere dal momento che la fotografia PRIMA di essere un mestiere - per taluni - è un'espressione e una ispiraziobne artistica che possono avere tutti, dal salumiere al fotografo di National Geographic pertanto ciascuno si sceglie il modo di come concretizzare questo "senso artistico"...
...se così non fosse, l' 80% degli utenti di questo forum non dovrebbe possedere oltre una d7000...
...eppure è più facile trovare fotoamatori con attrezzatura estrema che professionisti che con la fotografica ci devo mangiare...
...io ho tre corpi macchina semplicemente perchè mi piace averli...probabilmente, viste le mie modeste capacità, una d90 con obiettivo da kit sarebbe stata sufficiente, ma se a me son piuciute anche una d300 e una d700 con relative ottice adeguate non vedo perchè un pincopallino qualsiasi debba mettere in dubbio se tale attrezzatura sia adeguata o no!!!
...riguardo al discorso dell'utilizzo ti garantisco che io uso TUTTO quello che ho e tutti i giorni!!!...
...la d90 con 50mm me la porto dietro come se fosse una compatta mentre le altre due le alterno a secondo del progetto che voglio realizzare...
...sono un appassionato di manifestazioni di folklore e nella mia regione, la Toscana, ogni fine settimana, per tutte e 52 le settimane di un anno, c'è una festa medievale, un mercatino, una sagra, un carnevale, un festival di presepi, mostre di artigianato et similia in cui ti puoi sbizzarrire a fare foto!!!...
...ciascuno ha le sue esigenze, le sue voglie, le sue possibilità...trovo inopportuno e presuntuoso avocarsi il diritto di giudicare chi deve fare cosa e come!!!...
...ognuno ha l'attrezzatura che vuole la quale, dal proprio punto di vista, è quella che egli ritiene adeguata senno non l'avrebbe comprata!!!
DighiPhoto
Messaggio: #10
Non mi sembra di aver "criticato" nessuno, ho semplicemente fatto una mia considerazione.
Se tu riesci ad usare 3 corpi, 6 obiettivi e 2 flash sono contento per te, ti homica detto qualcosa!

P.S. Comunque a me piace vedere i corredi in firma!
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #11
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 12 2012, 12:57 PM) *
Non mi sembra di aver "criticato" nessuno, ho semplicemente fatto una mia considerazione.
Se tu riesci ad usare 3 corpi, 6 obiettivi e 2 flash sono contento per te, ti homica detto qualcosa!

P.S. Comunque a me piace vedere i corredi in firma!


....sciusami se la mia risposta è sata un pò "piccata" ma non era tanto riferita a te quanto ai soliti "dispensatori di aria fritta gratuita"...
...pur tuttavia, serenamente, ritengo che sia una considerazione che forse avresti fatto meglio a tenerti per te dal momento che ne tu, ne io, ne altri possono stabilire quale sia il corredo adatto per una persona...c'è a chi basta una d40 con 18-55 per fare foto da oscar e chi nemmeno con una d3s con 27-70 riesce a farsi un autoscatto decente...
...vabbè che siamo al bar...ma ce ne sono di argomenti....
...scusami ancora wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Sono daccordo 1.2. Al momento ho 5 fissi a corredo, più del necessario che sarebbero 3.
Per fortuna li uso tutti, chi più chi meno.
L'anno scorso avevo più ottiche e anche degli zoom... alla fine ho preso la decisione di rendere più essenziale il corredo, ed ora se arriva una nuova ottica ne parte un'altra, anche per motivi economici.
Al momento sono più che a posto, attendo solo un 50 1.2 AFS per rimpiazzare l'1.4 G... o rassegnarmi all'AIS. Con pazienza si tira avanti, nel frattempo un 50mm già ce l'ho quindi non ho fretta...


Terrei anche un solo corpo, ma dalla prossima estate mi serviranno due corpi per forza di cose.
Anche qui attendo la D4 sugli scaffali e qualche livellamento dei prezzi, poi vedremo sul da farsi.
gargasecca
Messaggio: #13
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 12 2012, 10:47 AM) *
Il discorso economico non bisogna vederlo come quantità di ottiche...
si possono avere 10 ottiche e 3000 euro di corredo e avere 2 ottiche e lo stesso 3000 euro di corredo.

Meglio averne 10 e alla fine utilizzarne 2 di qualità "media" o averne 2 di altissima qualità e usarle sempre entrambe?
E' principalmente questo il mio spunto di riflessione.

Chiaro, l'aver 2 corredi è più che legittimo eh...se vado a fotografare alla festa della bisnonna con figli e nonni non porto di certo, se ho un'alternativa meno impegnativa, D3s + 24-70 + 85 1.4 + 70-200 ecc...! Porterò il corredo "da battaglia".

Spesso leggo in firme lunghissimi corredi (non mi interessa chi scrive il proprio corredo o no, si fa giusto per dire) e mi chiedo (anche con un pizzico di invidia): ma quando userà tutto quel ben di Dio che ha? Esce a far foto tutti i santi giorni? Beato lui...

Concludendo, secondo me chi ha tanto (e non lo critico assolutamente) alla fine usa sempre quelle 2 o 3 cose e le altre non le utilizza mai.

Sfiderei chiunque ad AVER BISOGNO di 10-15 ottiche! E che ci fai? (Professionisti a parte!)



Ciao...io sono uno di quelli che "ostenta" nella firma quel che ha...ma lo faccio solo x 2 ragioni:
...se ho bisogno di un consiglio o mi si chiede a me qualcosa, anche l' altro interlocutore sa che magari ho il determinato pezzo e mi chiede o mi risponde in un modo + "preciso".
...xchè in tutti i forum che frequento è la "prassi" mettere in firma quello di cui si dispone.

X il discorso se uno li usa tutti o meno...beh...dipende dalle circostanze e dalle esigenze.

X non farmi mancare nulla ho cercato di "mantenere" la scimmia il + possibile...ma almeno non mi sono "svenato"...se ci pensi che TUTTO quello che ho in firma NON arriva ad una D700+24~70...direi che posso ancora permettermelo e "giocherellare" con cosa uscire oggi o domani.

X rispondere alla domanda sul corredo "ideale"...quello che ho in firma...manca solo un corpo FX!

Non sono un "pro"...anzi sono molto "niubbio"...ma almeno...ogni tanto qualche regalo me lo faccio.
grazie.gif
massimhokuto
Messaggio: #14
il corredo ideale, ti deve permettere di affrontare qualsiasi situazione fotografica, si ponga.

non importa il costo dell'attrezzatura.

La scimmia è una piaga fotosociale che ha contagiato anche me, ho un corredo pro quasi completo, ma solo per soddisfazione personale, ma cerco di non ostentarlo troppo, infatti nel mio sito "sez autore" ho evitato di esibire l'elenco delle mie ottiche e corpo macchina. perchè voglio essere giuducato per le mie foto non per il mio corredo.

comunque ad oggi tornassi indietro non spenderei più i tanti soldi in certe ottiche : es 14/24 2.8 che uso poco , visto che prmai faccio principalmete foto con i lunghi tele fino a scendere alle focali da ritratto.

ma ormai l'ho cmprato e svenderlo proprionon mi va.

un consiglio che posso dare a chi inizia e ha fame di ottiche, cercare prima di capire quale sarà la vostra strada...

avete nel sangue il ritratto? .. evitate wide e supertele costosi, e spendete i soldi magari in un bel 85mm 1.4..

siete paesaggisti? in questo caso il 14-24 ne vale l'aquisto. magari per i ritratti occasionali fatevi bastare un 85 1.8 D magar usato. spero di aver reso chiaro il concetto

BlueMax
Messaggio: #15
Io che faccio foto solo per divertimento, quindi senza nessuna pretesa e/o necessita` di dover fornire determinate prestazioni, ho un solo corpo macchina e 3 obiettivi che coprono le focali da 12 a 300mm.
Pero` ormai andare in giro con la borsa fotografica con reflex, obiettivi, qualche filtro, piccolo cavalletto pieghevole, un po' di oggettini che possono tornare utili, fa diventare le passeggiate un esercizio "da palestrati" laugh.gif
Per fortuna cerco di tenere a bada le varie scimmie, anche se effettivamente ultimamente mi piacerebbe prendere almeno un obiettivo molto luminoso.
Probabilmente alla fine cerchero` di cambiare il 24-85 f3.5/4.5 (l'obiettivo che uso di piu`) con uno f2.8, finanze permettendo.... rolleyes.gif
murfil
Messaggio: #16
io credo sia giusto che ognuno, se non reca danno ad altri, nella sua vita si regoli come meglio crede.. io sono tra quelli che come fotografi dovrebbero cambiare hobby, ma nonostante questo, nel corso di anni, ho messo su un corredo che in fondo non è da disprezzare.. uso tutto? no... ci sono ottiche che in 2 (ha questa brutta malattia anche mio marito) abbiamo usato 2-3 volte.. però contando che i soldi erano nostri, sudati centesimo per centesimo, li spendiamo come più ci aggrada e senza dare spiegazioni a nessuno.. spesso di fronte ad una nuova "scimmia" mi chiedo: mi serve davvero? spesso la risposta è NO.. ma se ritengo di potermelo permettere ogni tanto accontento il bimbo che c'è in me e gli compro un gioccatolo nuovo.. la conclusione è: il corredo giusto è quello che è giusto per chi ce l'ha.
Buona luce
Fabiola
capannelle
Messaggio: #17
Secondo me il corredo ideale è quello adatto a soddisfare le proprie esigenze fotografiche.

Un corredo è copleto quando ci consente di fare la tipologia di foto che ci piace fare: tutto qua.

Non mi permetto comunque di criticare chi ingozza le sue scimmie, compra attrezzatura per il solo gusto di possederla e la utilizza raramente. Se si diverte così buon per lui.

Anch'io ho le mie scimmiette e posso capirli smile.gif

Messaggio modificato da capannelle il Jan 12 2012, 02:08 PM
gbrlit
Messaggio: #18
a me piace vedere i corredi nelle firme. Penso che possano anche essere utili per chi avesse intenzione di comprare tale obiettivo/macchina/flash e volesse chiedere qualche consiglio direttamente a chi li ha...
a tal proposito provvedo subito a mettere il mio corredo in firma wink.gif
CVCPhoto
Messaggio: #19
Dai ragazzi... non è il caso di attaccarsi su... viviamo nel paese delle 'scimmie' e quando una si appoggia sulla nostra spalla dobbiamo soddisfarla.

Credo invece che il professionista non abbia scimmie, ma un corredo adatto alle proprie esigenze, mentre il fotoamatore che si appassiona di vari generi rischia di avere corredi ridondanti.

Io potrei dire... toglietemi tutto, ma non la mia triade e il 50 f/1,2 che è in arrivo. Terrei il 105 micro, anche del col 55 AIS potrei fare il 95% degli scatti macro e basta.

Ma volete mettere il piacere di comprare, provare, usare, rivendere e ricomprare? A patto di non rimetterci tanti soldini, che a quel punto sarebbe meglio giocare alla roulette. Ma con le ottiche Nikon, ci si rimette sempre molto poco e ci si diverte. smile.gif
Negativodigitale
Messaggio: #20
--- Restiamo in tema, per favore ed evitiamo dispute filologiche. Grazie infinite ---
smile.gif
Paolo
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #21
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 12 2012, 04:07 PM) *
--- Restiamo in tema, per favore ed evitiamo dispute filologiche. Grazie infinite ---
smile.gif
Paolo


guru.gif ...
DighiPhoto
Messaggio: #22
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 12 2012, 02:44 PM) *
Credo invece che il professionista non abbia scimmie, ma un corredo adatto alle proprie esigenze, mentre il fotoamatore che si appassiona di vari generi rischia di avere corredi ridondanti.


Verissimo Carlo...chi di fotografia ci vive (e magari mantiene una famiglia) non può permettersi di avere scimmie in campo fotografico...Magari poi ne ha altre per altri hobby!
Chi vive di fotografia compra quello che serve, cerca di spendere "il giusto" e bon...

Maledette scimmie...e maledetto forum...!

Signori, c'è crisi... unsure.gif
mirco mugnai
Messaggio: #23
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 12 2012, 05:59 PM) *
Verissimo Carlo...chi di fotografia ci vive (e magari mantiene una famiglia) non può permettersi di avere scimmie in campo fotografico...Magari poi ne ha altre per altri hobby!
Chi vive di fotografia compra quello che serve, cerca di spendere "il giusto" e bon...

Maledette scimmie...e maledetto forum...!

Signori, c'è crisi... unsure.gif


guru.gif
rollyzan
Messaggio: #24
il mio corredo ideale?
un corso di fotografia, indispensabile! fatto, ma non si finisce mai di imparare.
una macchiana fx per poter utilizzare dei grandangoli come si deve tipo d700 che prima o poi prenderò
una macchina dx per sfruttare l'effetto moltiplicatore del sensore dx tipo d7000 che sono contento di avere
un obiettivo tuttofare per la dx per le uscite poco impegnative tipo 18-105 era compreso nel kit e fa il suo sporco lavoro
un obiettivo 28-75 f2.8 ottimo obiettivo con ottimo rapporto prezzo prestazioni.
un obiettivo 70-200 f2.8 imparerò ad usarlo
un obiettivo 10-24 f3.5-4.5 sarà forse il regalo di compleanno...
una borsa
un treppiede
un sacco di tempo libero

buona luce a tutti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio