FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Gestione Del Colore Nei Principali Browser
profili colore, tags e compatibilità
Rispondi Nuova Discussione
nabbe
Messaggio: #1
Nota moderatore: per una migliore fruibilità e possibilità di ricerca, ho diviso una lunga discussione, separando i post seguenti, riguardanti la gestione colore nei browser, dalla discussione originaria che trattava un altro argomento.
Maxiclimb




Lasciando un attimo da parte le varie filosofie sul profilo colore, vi allego 2 file salvati in jpg da un unico file raw limitandomi solamente a cambiare in camera raw il profilo adobe e Srgb


Immagine Allegata



Immagine Allegata


Qualche differenza esiste, anche se so che il profilo Adobe Srgb ha una profondità colore maggiore... bla bla bla... etc ... mi spiegate il risultato?
Sarà il mio computer ad essere settato male?

Messaggio modificato da maxiclimb il Apr 20 2011, 04:48 PM
larsenio
Messaggio: #2
QUOTE(nabbe @ Apr 17 2011, 12:42 PM) *
Lasciando un attimo da parte le varie filosofie sul profilo colore, vi allego 2 file salvati in jpg da un unico file raw limitandomi solamente a cambiare in camera raw il profilo adobe e Srgb
..
Qualche differenza esiste, anche se so che il profilo Adobe Srgb ha una profondità colore maggiore... bla bla bla... etc ... mi spiegate il risultato?
Sarà il mio computer ad essere settato male?

No scusa, non ci capiamo o fai finta di non capire.. il profilo colore Adobe RGB, sRGB, Prophoto etcc c'entra ma fino ad un certo punto, la corretta interpretazione dei dati nef da parte di software NIKON e la gestione degli stessi da parte di software Adobe eo di terze parti è DIFFERENTE, fine del discorso smile.gif

Che monitor stai usando? Se mi dici un portatile chiudiamo subito il discorso.

QUOTE(nabbe @ Apr 17 2011, 09:35 AM) *
..
Procedura giusta o sbagliata io nella mia grande ignoranza ho risolto con mia grande soddisfazione il mio problema.
..

Non credo che hai risolto il problema, il succo del discorso è che tutto dipende dai settaggi on-camera, dal software che li interpreta e come vengono gestiti, troppe nozioni da conoscere per dare una blanda risposta cambia in sRGB.
Ciò che ti accomuna a Laura è la non conoscenza di come vengono gestiti i NEF da software Nikon e terze parti (Adobe inclusa).

Messaggio modificato da larsenio il Apr 17 2011, 12:26 PM
brusa69
Messaggio: #3
Nabbe, i due files che hai postato, in photoshop sono uguali.
Se vogliamo compararli in un browser occorre metterli entrambi nello stesso spazio colore, preferibilmente sRGB, e una volta fatto anche in questo caso il risultato è il seguente:


Immagine Allegata


Fondamentalmente larsenio qualche ragione ce l'ha, pero' non ne condivido i toni.

ciao
Massimiliano Piatti
Messaggio: #4
QUOTE(nabbe @ Apr 17 2011, 09:35 AM) *
Sono anni che seguo con passione e profitto questo forum, ma non mi è capitato mai di assistere a risposte così saccenti e poco educate di questa discussione.
Sono esterefatto!
Se non avete voglia di partecipare ad una discussione (peraltro molto interessante) tenete in off il computer e continuate a fare le cose che solo voi sapete fare.

Tempo fa ho avuto la stessa esperienza di Laura: con Camera raw i file mi venivano slavati e con poca profondità visiva. Ho perso 2 gg a provare e riprovare ... poi ho provato ad impostare il profilo a Srgb invece di Adobe ed ho risolto tutto.

Procedura giusta o sbagliata io nella mia grande ignoranza ho risolto con mia grande soddisfazione il mio problema.

Ho voluto dare in questo post umilmente il mio piccolo contributo e mi si fa capire che era meglio tacere.

Cose turche !!!

Certo che per qualche intervento poco stiloso su Laura era auspicabile un piccolo aggiustamento da parte del moderatore!!!!

Spero con questo che tutto si rimetta nel giusto binario.


Allora........quando si interviene in una discussione per dare dei consigli o si sa quello che si dice conoscendo l'argomento trattato (tra l'altro di difficile comprensione) oppure scusami ma si deve stare zitti ed ascoltare (che e' segno di saggezza ed intelligenza)
Che tu dica che hai seguito con profitto anni di discussioni,nulla esula se dici una fregnaccia o per lo meno una cosa scontata e banale di fartelo notare proprio per non permettere alla discussione di prendere altri binari...... smile.gif
Devi sapere che che il tuo consiglio oltre ad essere sbagliatissimo quantomeno fa sorridere perche' il problema di laura nulla centra e non si risolve con un semplice cambio di spazio colore,tra l'altro tu suggerisci di farlo dal piu' grande al piu' piccolo retringendo ulteriormente la gamma tonale,facendo passare Laura per una sprovveduta che ritengo non essere,con pochissima esperienza in grado di non sapere questa regoletta empirica raccattata chi sa dove,suvvìa.............. blink.gif
Era mio dovere farlo notare proprio per coloro che approcciano all'argomento credendo utili e veritiere certe affermazioni.
Mi scuso con te se ho usato termini forse poco ortodossi ma sono una persona molto diretta con cui si puo' discutere,se vorrai farmi domande o chiedere spiegazioni saro' felice di farlo ma solo in MP giusto per non inquinare il Thread.

Messaggio modificato da Massimiliano Piatti il Apr 17 2011, 12:58 PM
buzz
Staff
Messaggio: #5
QUOTE(nabbe @ Apr 17 2011, 12:42 PM) *
Lasciando un attimo da parte le varie filosofie sul profilo colore, vi allego 2 file salvati in jpg da un unico file raw limitandomi solamente a cambiare in camera raw il profilo adobe e Srgb


Immagine Allegata



Immagine Allegata


Qualche differenza esiste, anche se so che il profilo Adobe Srgb ha una profondità colore maggiore... bla bla bla... etc ... mi spiegate il risultato?
Sarà il mio computer ad essere settato male?


La maggior parte dei browser e/o visualizzatori economici (o base) per computer non gestiscono lo spazio colore.
Il risultato è che se vuoi visualizzare una foto con profilo adobe su un browser del genere la vedrai priva di alcuni suoi dati. Questo pechè chi non gestisce, taglia.
un po' come voler vedere con una mascherina DX una foto scattata in FX: ti mancheranno completamente i bordi della foto, e la vedrai tronca. Per vederla correttamente devi restringerla nello spazio colore che il browser può vedere.
Spero di essere stato chiaro, e altrettanto chiaramente ti dico che il problema di Zila è ben altro, e lo stanno spiegando approfonditamente.
davidebaroni
Messaggio: #6
Scusate se intervengo, da "ignorante" quale sono... ma ci sono alcune cose che mi lasciano parecchio perplito. _blink:

Allora, la prima cosa che mi stupisce è che Zila, dopo tanti anni, ancora non sappia, o non abbia compreso, che ACR e NX2 lavorano in modo fondamentalmente diverso sui file, e quali siano queste differenze. Di fatto sono esse, se non capisco male il problema, a causare le differenze: NX2 "legge", ed applica all'immagine visualizzata, tutti i parametri settati in macchina; ACR no. Inoltre, gli algoritmi di decodifica dei RAW sono diversi fra i due software, e quindi non possono, per principio, dare risultati "uguali". smile.gif

L'altra è che Nabbe chiami "filosofie" le questioni relative al profilo colore... Ah, fra l'altro, io uso Firefox 4, come browser, che gestisce i profili colore, e i suoi due files li vedo praticamente uguali...

In ogni caso, ho anche io scaricato il NEF di Zila: poiché per i miei files uso solamente ACR + CS5, volevo vedere cosa ne sarebbe uscito.
E, con la mia solita post produzione di 3-4 minuti totali, questo è il risultato... e senza usare i profili specifici per D3 (che, visto che non ce l'ho, non uso, anzi, manco sapevo che esistessero, fino a questo momento...):

Immagine Allegata


A me non sembra poi così male, né tanto diverso dal file originale di Zila... Ah, già: questo file è in AdobeRGB, e chi non usa un browser che gestisca i profili colore lo vedrà un po', come dire... strano. rolleyes.gif
Ma basta scaricarlo e aprirlo in fotobottega...

Ciao,
Davide
nabbe
Messaggio: #7
QUOTE(brusa69 @ Apr 17 2011, 01:51 PM) *
Nabbe, i due files che hai postato, in photoshop sono uguali.
Se vogliamo compararli in un browser occorre metterli entrambi nello stesso spazio colore, preferibilmente sRGB, e una volta fatto anche in questo caso il risultato è il seguente:


Immagine Allegata


Fondamentalmente larsenio qualche ragione ce l'ha, pero' non ne condivido i toni.

ciao


Come sarebbe a dire che i file sono uguali.
sul mio Eizo 24'' sono nettamente diversi e li visualizzo con Acdsee con profilo Srgb.

Se mi dite che sono uguali non riesco a capire. sul tuo file allegato anch'io li vedo simili mentre se rivedo i miei file separati sono nettamente diversi.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #8
Identici su Safari...e cecchè ne dica il buon larsenio...sono su portatile MBP 17"... biggrin.gif

Immagine Allegata


Mi sà che devi un pò rivedere calibrazioni, profili colore ed impostazioni varie dal menù dello schermo (se ci fosse qualche cosa "strana" selezionata) e della scheda grafica...

larsenio
Messaggio: #9
QUOTE(nabbe @ Apr 17 2011, 08:39 PM) *
Come sarebbe a dire che i file sono uguali.
sul mio Eizo 24'' sono nettamente diversi e li visualizzo con Acdsee con profilo Srgb.

Se mi dite che sono uguali non riesco a capire. sul tuo file allegato anch'io li vedo simili mentre se rivedo i miei file separati sono nettamente diversi.

Li vedo uguali anche io su Photoshop e Eizo.
Su Chrome, a titolo di esempio, sono differenti proprio perchè Chrome non gestisce il profilo.

Hai scritto che li visualizzi con ACD con profilo sRGB, ma il formato Adobe RGB non puoi visualizzarlo con profilo sRGB, ecco perchè lo vedi male - controlla se ACD gestisce il profilo colore e come lo gestisce, dovresti vederli uguali.

Messaggio modificato da larsenio il Apr 17 2011, 07:58 PM
nabbe
Messaggio: #10
QUOTE(larsenio @ Apr 17 2011, 08:54 PM) *
Hai scritto che li visualizzi con ACD con profilo sRGB, ma il formato Adobe RGB non puoi visualizzarlo con profilo sRGB, ecco perchè lo vedi male - controlla se ACD gestisce il profilo colore e come lo gestisce, dovresti vederli uguali.



Ok è un problema di Acdsee ... eppure ho la Pro 3, non quello base.

In Cs5 sono uguali ... chiedo venia.

Con Acdsee è notevole la differenza ecco perchè mi sono intestardito ... capita !!!
sarogriso
Messaggio: #11
QUOTE(larsenio @ Apr 17 2011, 08:54 PM) *
Su Chrome, a titolo di esempio, sono differenti proprio perchè Chrome non gestisce il profilo.


Scusate il fuori onda,qualche giorno fa mi ero accodato qui per un problema di visualizzazione,preparavo correttamente il file senza sapere che con Chrome mi fregavo da solo cool.gif ,una piccola prova con Mozilla e tutto ok!

Grazie Larsenio

saro
Massimiliano Piatti
Messaggio: #12
A tutti gli utenti Macintosh!!!

Il Browser Google Chrome per Mac onora gli spazi colore,quindi non abbiate paura ad utilizzarlo.

sarogriso
Messaggio: #13
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Apr 18 2011, 04:34 PM) *
A tutti gli utenti Macintosh!!!

Il Browser Google Chrome per Mac onora gli spazi colore,quindi non abbiate paura ad utilizzarlo.



Ti credo,però devo capire per quale motivo in Clikon/Chrome non visualizzo correttamente i miei file,cosa che non succede per esempio con Firefox,il profilo all'interno del file è corretto,se lo scarico ne ho conferma,dove canno?

saro
plxmas
Messaggio: #14
http://www.color.org/version4html.xalter

qui si può verificare se il proprio browser interpreta correttamente i profili colore delle immagini.
Massimo.Novi
Messaggio: #15
Scusate se mi intrometto, ma allo stato attuale della tecnologia dei browser, sconsiglierei di usarli (su qualsiasi piattaforma) per visualizzare immagini con un minimo di coerenza. Anche perchè occocrre avere esattamente le medesime versioni dei suddetti browser.

Scaricatele e usate software desktop affidabili in ambito color management.

E' solo un consiglio ovviamente.

Massimo

QUOTE(plxmas @ Apr 18 2011, 04:55 PM) *
...qui si può verificare se il proprio browser interpreta correttamente i profili colore delle immagini.


No, non è affidabile. Provate con Explorer 9 su un monitor sRGB e sembrerà che onori i profili, mentre in realtà dipende dal monitor usato.

Massimo
buzz
Staff
Messaggio: #16
QUOTE(sarogriso @ Apr 18 2011, 04:51 PM) *
Ti credo,però devo capire per quale motivo in Clikon/Chrome non visualizzo correttamente i miei file,cosa che non succede per esempio con Firefox,il profilo all'interno del file è corretto,se lo scarico ne ho conferma,dove canno?

saro



cosa è per te un profilo corretto?
sarogriso
Messaggio: #17
QUOTE(buzz @ Apr 18 2011, 07:51 PM) *
cosa è per te un profilo corretto?


Per corretto intendo convertito in sRGB come da istruzioni dettate da maxiclimb,e non che sia il profilo corretto in assoluto,a parte questo non riesco ancora a trovare il motivo che causa la diversa visualizzazione solo in Chrome, che come già scritto non trovo in firefox o safari,per essere completi parlo in Mac os x 10.5.8,e ovvio che se i file vengono scaricati il problema sparisce.
Credo che sia scontata una mia errata impostazione,steccatemi pure laugh.gif


saro
buzz
Staff
Messaggio: #18
dove canna chrome!
larsenio
Messaggio: #19
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Apr 18 2011, 04:34 PM) *
A tutti gli utenti Macintosh!!!

Il Browser Google Chrome per Mac onora gli spazi colore,quindi non abbiate paura ad utilizzarlo.


scusami ma da mie prove sembra proprio di NO.
Un Adobe RGB è differente da un sRGB su Chrome se ne è vista la conferma poco sopra, da dove deduci che onora i profili??
Massimiliano Piatti
Messaggio: #20
Ne deduco che dalle prove,da me fatte con il Mac circa 6 mesetti fa' dal sito
http://www.color.org/version4html.xalter
per me Chrome onora gli spazi.
Poi che il sito non sia attendibile come dice Manovi,io questo non lo sapevo e ne prendo atto,ma allo stato attuale delle cose io vedo questo.
Ne avevo sentito parlare anche sul sito di Mauro Boscarol,ora vedo se riesco a rintracciare la discussione,ma e' passato molto tempo............. smile.gif

Massi
Massimo.Novi
Messaggio: #21
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Apr 19 2011, 08:02 AM) *
...Poi che il sito non sia attendibile come dice Manovi,io questo non lo sapevo e ne prendo atto,ma allo stato attuale delle cose io vedo questo.
Ne avevo sentito parlare anche sul sito di Mauro Boscarol,ora vedo se riesco a rintracciare la discussione,ma e' passato molto tempo............. ...
...


Ripeto: fate attenzione.

I browser vengono realizzati tenendo conto di molti fattori ma il color management non è praticamente mai gestito in modo completo, in quanto si tiene conto delle esigenze della maggior parte di utenti e non dei fotografi.

L'esempio di Explorer 9 è solo l'ultimo in ordine temporale, in passato Firefox ad un certo punto si perdeva i profili v4. La maggior parte dei browser ha comunque un default su sRGB e quindi è estremamente pericoloso usarli su monitor con gamut più ampio.

Non usate i browser. Usate applicazioni desktop comprovate.

E' solo un consiglio ma evita un mucchio di problemi.

Massimo
davidebaroni
Messaggio: #22
QUOTE(manovi @ Apr 19 2011, 09:36 AM) *
...in passato Firefox ad un certo punto si perdeva i profili v4
Massimo

...Beh, a me risulta che se li perda ancora. smile.gif
Anzi, se conosci un modo per farglieli ritrovare... wink.gif
buzz
Staff
Messaggio: #23
QUOTE(larsenio @ Apr 19 2011, 12:14 AM) *
scusami ma da mie prove sembra proprio di NO.
Un Adobe RGB è differente da un sRGB su Chrome se ne è vista la conferma poco sopra, da dove deduci che onora i profili??


su pc non li cura, ma su mac?
sarogriso
Messaggio: #24
QUOTE(buzz @ Apr 18 2011, 08:49 PM) *
dove canna chrome!

Scusa per il ritardo, ho rifatto alcune piccole prove ed ecco i miei modesti risultati:

jpg/sRGB:in safari/firefox visualizzazione clone dell'originale-in chrome lievemente meno satura

jpg/RGB: in safari/firefox come sopra - in chrome differenza più accentuata.

Con questo non voglio divulgare nessuna teoria per il semplice motivo che non sono all'altezza per farlo,ma la piccola differenza tra i vari browser la percepisco,che dopo siano già state spese troppe parole rispetto all'importanza della cosa è un altro discorso.
Quoto nuovamente i consigli di manovi:scaricando e usando visualizzatori dedicati il problema sparisce totalmente.

saro

buzz
Staff
Messaggio: #25
cvd.chrome non gestisce gli spazi colore.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >