FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Pulizia Sensore D300s
è normale che faccia così tanto rumore?
Rispondi Nuova Discussione
terri2
Messaggio: #1
salve a tutti, ho la D300s da neanche 3 settimane, e mi sono accorto che durante la pulizia del sensore fa un rumore strano.
Provando macchine con la pulizia del sensore integrata ho sempre sentito solo vibrazioni, o rumori tipo "tlac-tlac"...ma la mia D300s quando pulisce il sensore cigola!
Spegnerla è come chiudere una porta con i cardini arrugginiti, e lo fa anche abbastanza forte.
Mi chiedo: è normale? so che la pulizia Nikon avviene facendo vibrare il filtro passa-basso ad alta frequenza (questo giustifica quindi un rumore acuto, ma non così forte).

Volendo ho registrato (con il microfono del pc) il rumore durante la pulizia, ma non so come farvelo sentire, idee?

Ciao, Mattia
Andrea Meneghel
Messaggio: #2
QUOTE(terri2 @ Aug 5 2010, 02:32 PM) *
salve a tutti, ho la D300s da neanche 3 settimane, e mi sono accorto che durante la pulizia del sensore fa un rumore strano.
Provando macchine con la pulizia del sensore integrata ho sempre sentito solo vibrazioni, o rumori tipo "tlac-tlac"...ma la mia D300s quando pulisce il sensore cigola!
Spegnerla è come chiudere una porta con i cardini arrugginiti, e lo fa anche abbastanza forte.
Mi chiedo: è normale? so che la pulizia Nikon avviene facendo vibrare il filtro passa-basso ad alta frequenza (questo giustifica quindi un rumore acuto, ma non così forte).

Volendo ho registrato (con il microfono del pc) il rumore durante la pulizia, ma non so come farvelo sentire, idee?

Ciao, Mattia


si è normalissimo, è meno normale sentire qualcosa che vibra o che fa tlac-tlac a meno che non sia lo stabilizzatore biggrin.gif
cyberdelics
Messaggio: #3
Ti confermo anche io che è un rumore normalissimo biggrin.gif

Se non ricordo male la pulizia è basata su un oscillatore al quarzo che genera vibrazioni ad alta frequenza.

Ti sconsiglio di usarlo tutte le volte che accendi e spegni la fotocamera, ma solo quando ti serve, mi sembra eccessivo impostarlo di default.

Messaggio modificato da cyberdelics il Aug 5 2010, 02:37 PM
t_raffaele
Staff
Messaggio: #4
salve a tutti, ho la D300s da neanche 3 settimane, e mi sono accorto che durante la pulizia del sensore fa un rumore strano.

Ciao,io ho la D300 e La D700.Per quanto asseriscono che il rumore sia normalissimo,io posso dirti che in entrambi i corpi, il rumore è quasi impercettibile,nella D700 poi non si sente nulla.Però non conoscendo la D300S,non posso ne confermare e nemmeno smentire.(magari è veramente normale).Certo da come lo hai descritto,quasi ci fosse qualcuno all'interno del corpo macchina, un..cinesino con un'aspirapolvere...??

Raffaele

Messaggio modificato da liano il Aug 5 2010, 02:54 PM
ninomiceli
Messaggio: #5
Io possiedo la D300S e ho impostato la pulizia del sensore all'accensione, ma non sento alcun rumore, pertanto se è vero ciò che dicono cyberdelics e bluesun77, o io sono sordo, o la macchina è guasta, ma, torno a ripetere sento solo un leggero ronzio rolleyes.gif
Buona luce
nikonforever
Messaggio: #6
QUOTE(terri2 @ Aug 5 2010, 02:32 PM) *
salve a tutti, ho la D300s da neanche 3 settimane, e mi sono accorto che durante la pulizia del sensore fa un rumore strano.
Provando macchine con la pulizia del sensore integrata ho sempre sentito solo vibrazioni, o rumori tipo "tlac-tlac"...ma la mia D300s quando pulisce il sensore cigola!
Spegnerla è come chiudere una porta con i cardini arrugginiti, e lo fa anche abbastanza forte.
Mi chiedo: è normale? so che la pulizia Nikon avviene facendo vibrare il filtro passa-basso ad alta frequenza (questo giustifica quindi un rumore acuto, ma non così forte).

Volendo ho registrato (con il microfono del pc) il rumore durante la pulizia, ma non so come farvelo sentire, idee?

Ciao, Mattia

ciao
quando attivo la pulizia sensore nella mia d 300s non si ascolta nessun rumore strano, ma il rumore è quasi impercettibile.
Ritengo che la tua abbia qualche problema, forse è meglio non usarlo fino a quando non effettui una revisione
Andrea Meneghel
Messaggio: #7
ora ho la D700 e il rumore è quasi impercettibile..ma lo sento; sulla D300 che avevo prima il rumore era quello di un cigolio e si sentiva bene; probabilmente dipende anche dalle alte frequenze a cui siamo piu o meno sensibili a seconda di chi ascolta. Difatti arrivado dalla D300 credevo che la pulizia della D700 non funzionasse perche non sentivo quasi niente smile.gif
t_raffaele
Staff
Messaggio: #8
Quindi se ho ben capito..prima un'esame dell'udito,e poi decidere sul dafarsi.(solo pura ironia la mia).Scusatemi

Un saluto a tutti
cyberdelics
Messaggio: #9
Esattamente come dice bluesun77

Sono alte frequenze che non tutti apprezzano. (avete mai fatto un test audio per l'udito?)
E' un cigolio molto acuto. Un bel test per sapere se ci sentiamo bene smile.gif

PS: alla fine sono chiacchiere...il punto è: il sistema funziona per sgrullare via la polvere? sì? allora ok.
Se non va mandala in assistenza. Non credo ti possa esplodere in mano... LOL

Messaggio modificato da cyberdelics il Aug 5 2010, 04:21 PM
reflex67
Messaggio: #10
Nessun rumore nemmeno sulla mia D300S, almeno io non sento nulla rolleyes.gif

Ciao
Andrea Meneghel
Messaggio: #11
so che fa ridere ma mio padre non ha mai sentito niente nemmeno quello della D300 che anche da me aveva un bel cigolio biggrin.gif
ang84
Messaggio: #12
Allora fa piacere sapere che sono sordo! Perchè ho la D700 da 2 anni e non ho mai sentito nessun tipo di rumore/ronzio/frizione/cigolio smile.gif
grip
Messaggio: #13
Ho la d300s rumore impercettibile durante la pulizia!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Leggendo il forum mi sono accorto che molto spesso ci preoccupiamo di cose che ci fanno perdere di vista lo scopo e la funzione principale delle nostre fotocamere: fare buone foto. In definitiva, se la macchina riesce a produrre foto che ci soddisfano perchè perdersi ad ascoltare un rumore che può essere normale? Siamo tutti un po' "ipocondriaci" verso le nostre fotocamere.... ma per vivere bene e fare buone foto molto meglio essere "fatalisti" e continuare a scattare finchè la macchina va..... quando non scatterà più allora vedremo di risolvere il problema..... ma fino ad allora buone foto.

Messaggio modificato da andrearch il Aug 6 2010, 07:16 AM
ninomiceli
Messaggio: #15
QUOTE(andrearch @ Aug 6 2010, 08:15 AM) *
Leggendo il forum mi sono accorto che molto spesso ci preoccupiamo di cose che ci fanno perdere di vista lo scopo e la funzione principale delle nostre fotocamere: fare buone foto. In definitiva, se la macchina riesce a produrre foto che ci soddisfano perchè perdersi ad ascoltare un rumore che può essere normale? Siamo tutti un po' "ipocondriaci" verso le nostre fotocamere.... ma per vivere bene e fare buone foto molto meglio essere "fatalisti" e continuare a scattare finchè la macchina va..... quando non scatterà più allora vedremo di risolvere il problema..... ma fino ad allora buone foto.

Il problema è che le nostre macchine fotografiche costano tanti bei soldini, per cui è abbastanza normale essere ipocondriaci in quanto se riscontro qualche anomalia nel funzionamento, cerco di risolverlo il prima possibili onde evitare guai maggiori. rolleyes.gif
Buona luce
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(ninomiceli @ Aug 6 2010, 09:32 AM) *
Il problema è che le nostre macchine fotografiche costano tanti bei soldini, per cui è abbastanza normale essere ipocondriaci in quanto se riscontro qualche anomalia nel funzionamento, cerco di risolverlo il prima possibili onde evitare guai maggiori. rolleyes.gif
Buona luce

Si se scopro qualche anomalia si, ma se le foto che fa sono buone... direi che anomalie non ne ha... e te lo dice uno alla quale da pure fastidio avvitare il cavalletto perchè magari si rovina la filettatura sotto la macchina... messicano.gif
ang84
Messaggio: #17
QUOTE(ninomiceli @ Aug 6 2010, 09:32 AM) *
Il problema è che le nostre macchine fotografiche costano tanti bei soldini, per cui è abbastanza normale essere ipocondriaci in quanto se riscontro qualche anomalia nel funzionamento, cerco di risolverlo il prima possibili onde evitare guai maggiori. rolleyes.gif
Buona luce


Ehehe come darti torto... smile.gif
Andrea Meneghel
Messaggio: #18
QUOTE(andrearch @ Aug 6 2010, 10:01 AM) *
Si se scopro qualche anomalia si, ma se le foto che fa sono buone... direi che anomalie non ne ha... e te lo dice uno alla quale da pure fastidio avvitare il cavalletto perchè magari si rovina la filettatura sotto la macchina... messicano.gif


ma i forum son fatti per discutere e chiedere...e quando uno è sul forum si presume che in quel momento non sia dedito a scattare delle foto, è come essere al BAR e mentre sto parlando con degli amici fotografi probabilmente se ho qualche dubbio o perplessità non mi pare un reato chiedere e magari tranquillizzarmi no ? wink.gif
Se su un corpo macchina da 1500€ mi trovo che qualcosa può non andare, io francamente anche se le foto le fa bene preferisco sistemarla perche se un domani dovessi venderla non mi vorrei trovare dalla parte di chi acquista magari con sacrificio e si trova la spiacevole sorpresa ^^
Se comprassi una d300 usata e scopro che non funziona la pulizia...un po mi rode dentro biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(bluesun77 @ Aug 6 2010, 10:42 AM) *
ma i forum son fatti per discutere e chiedere...e quando uno è sul forum si presume che in quel momento non sia dedito a scattare delle foto, è come essere al BAR e mentre sto parlando con degli amici fotografi probabilmente se ho qualche dubbio o perplessità non mi pare un reato chiedere e magari tranquillizzarmi no ? wink.gif
Se su un corpo macchina da 1500€ mi trovo che qualcosa può non andare, io francamente anche se le foto le fa bene preferisco sistemarla perche se un domani dovessi venderla non mi vorrei trovare dalla parte di chi acquista magari con sacrificio e si trova la spiacevole sorpresa ^^
Se comprassi una d300 usata e scopro che non funziona la pulizia...un po mi rode dentro biggrin.gif


Ma io non volevo creare nessuna polemica, volevo solo dire, e mi ci metto io per primo in mezzo, che a volte siamo un po' troppo apprensivi con le nostre macchine... però è giusto parlarne se ci si sente più tranquilli.... anche se come puoi notare dalle risposte non è una cosa sempre oggettiva, specialmente se non hai la fotocamera in mano per provare....
bergat@tiscali.it
Messaggio: #20
QUOTE(ninomiceli @ Aug 6 2010, 09:32 AM) *
Il problema è che le nostre macchine fotografiche costano tanti bei soldini, per cui è abbastanza normale essere ipocondriaci in quanto se riscontro qualche anomalia nel funzionamento, cerco di risolverlo il prima possibili onde evitare guai maggiori. rolleyes.gif
Buona luce


Ti capisco. Se avevi 14 anni ed eri figlio della signora Ciccone, avevi come paghetta settimanale 37.000 dollari e forse non ti sarebbe fregato meno di niente. Potevi acquistarne una nuova al giorno messicano.gif

QUOTE(ang84 @ Aug 5 2010, 06:47 PM) *
Allora fa piacere sapere che sono sordo! Perchè ho la D700 da 2 anni e non ho mai sentito nessun tipo di rumore/ronzio/frizione/cigolio smile.gif


Nemmeno io.

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Aug 6 2010, 01:15 PM
zUorro
Messaggio: #21
Mi avevi fatto venire il dubbio perchè sulla mia non ci avevo mai fatto caso...

Sento un rumore ma bisogna farci attenzione^^ avevo paura che non lo facesse

una specie di fischio sommesso... penso sia tutto ok ciao
Andrea Meneghel
Messaggio: #22
QUOTE(andrearch @ Aug 6 2010, 02:09 PM) *
Ma io non volevo creare nessuna polemica, volevo solo dire, e mi ci metto io per primo in mezzo, che a volte siamo un po' troppo apprensivi con le nostre macchine... però è giusto parlarne se ci si sente più tranquilli.... anche se come puoi notare dalle risposte non è una cosa sempre oggettiva, specialmente se non hai la fotocamera in mano per provare....


io invece divento matto per ogni particolare, ciò nonostante esco ogni finesettimana e sottopongo la mia povera d700 a stress terribili biggrin.gif poi a casa però controllo se è tutto ok altrimenti si fa un viaggio in LTR e, pagando ovvimanete, faccio sistemare subito; l'idea di aver qualcosa che non va proprio non riesco a gestirla ^^
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
ho la D300s
Anche io avevo notato il suono cigolante sulla mia. E' un piccolo suono molto acuto che si riesce a sentire abbastanza bene nel silenzio assoluto o avvicinando l'orecchio alla macchina.
Secondo me non c'è da preoccuparsi e comunque la funzione di pulizia non mi pare molto efficace...
agyga
Messaggio: #24
Ciao.
Non posso fornire alcun contributo per quanto riguarda il rumore prodotto dalla pulizia del sensore della D300S o della D700.
Spero di non essere troppo OT segnalandovi che, come già accennato precedentemente, l'udire certi tipi di frequenze è condizionato dalla sensibilità del singolo e dall'età: esistono infatti dei range di frequenze piuttosto definiti che possono essere uditi in determinate età.
Non c'è quindi da stupirsi che alcuni percepiscano suoni ad alta frequenza che par altri non esistono...
Se siete interessati a fare qualche prova potete fare un giro su questo sito: Ultrasonic ringtones

Ciaociao
Andrea

Messaggio modificato da agyga il Aug 7 2010, 01:28 PM
AlbertoMaria
Messaggio: #25
Confermo che sulla D300 (senza "s") non si sente nulla, ma gli effetti si vedono! Il mio orecchio (assoluto, da musicista) si direbbe che funzioni decentemente.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio