FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Primo Obiettivo Per D700
Quale scegliere con il mio budget ?
Rispondi Nuova Discussione
Ataxta_Xyroj
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

.. è da tempo che non frequento il forum, ero troppo impegnato a scattare con la mia D90. (18-200 kit)

Tra pochi giorni sarò il fortunato possessore di una D700, non ho avuto bisogno di consigli per scegliere questa macchina, tuttavia sono a chiedervi in merito all'obiettivo che dovrei prendere per cominciare.

Premetto che, D700 compresa, ho a disposizione un budget di circa 3.000 Euro, ( + o -), considerando il prezzo della macchina, verso quale ottica potrei orientarmi ?

Faccio l'acquisto per migliorare soprattutto le prestazioni nei riratti e nella 'figura intera' e vorrei la lente migliore (ma anche versatile) per questa applicazione.

Sarei orientato verso l'85 mm, ma non l'ho provato e non sono sicuro se è il più idoneo, se a parità di qualità trovassi una focale variabile ( anche con poca escursione ) di pari qualità, francamente sarei più sereno .. ma deve essere di qualità assimilabile al fisso.

Altrimenti ci sono gli altri fissi, e per la mia appicazione non sò cosa sia più pratico tra le varie focali.

Grazie in anticipo per i Vs. consigli .. sono attaccato al forum .. rispondetemi ..
ang84
Messaggio: #2
Difficile da dire così.. che genere di foto fai? Io comincerei con un onesto tuttofare! tipo 35-70 2.8 ,24-85 2.8-4 o salire di qualità! Oppure andrei sui fissi. Ci sono il 35 f2 il 50 1.4 ecc...
Ti posso dire che possiedo l,85 1.4 e trovo sui il migliore obiettivo che ho! ti posto qualche esempio..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Messaggio modificato da ang84 il Jul 26 2010, 07:57 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
BANJO911
Messaggio: #3
Molteplici sono le scete, io comunque non andrei oltre il 135 DC......

Nello specifico per ritratti su FX si spazia dai due 85mm (1.4/1.8) per passare al 105DC finendo con il 135DC.....

Anche il 180 2.8 non è male, ma comincia già ad essere lungo come focale...

Per ritratti ambientati invece vedo bene il 35 2.0....

Queste sarebbero le mie scelte nei fissi..

Marco
Ataxta_Xyroj
Messaggio: #4
Grazie per le impressioni,

.. dunque ho visto che cè anche il 24-70mm f/2.8G ED AF-S non mi sembra male.

Il genere di foto spazie dal ritratto in primo piano alla figura intera .. non vorrei avvicinarmi tropop per la prima ne allontanarmi troppo per la seconda .. inoltre ci terrei ad uno sfocato ed alla qualità di una lente pro.

Quindi la scelta sarebbe tra (fissi a parte..) :

- 24-70mm f/2.8G ED AF-S
- 35-70 2.8 (Non lo trovo nel catalogo nital ? )
- 24-85 2.8-4 ( .. )

.. quale è i lmigliore di questi ? .. e ci sono altre alternative .. qualcuno di questi con il macro no vero ?

Davide.



QUOTE(ang84 @ Jul 26 2010, 08:58 PM) *
Difficile da dire così.. che genere di foto fai? Io comincerei con un onesto tuttofare! tipo 35-70 2.8 ,24-85 2.8-4 o salire di qualità! Oppure andrei sui fissi. Ci sono il 35 f2 il 50 1.4 ecc...
Ti posso dire che possiedo l,85 1.4 e trovo sui il migliore obiettivo che ho! ti posto qualche esempio..

Ingrandimento full detail : 3.6 MB


Quanto eri lontano ?

.. e quanto devi stare lonatno per fare un ritratto del viso ?

grazie. D.
Ataxta_Xyroj
Messaggio: #5
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 09:18 PM) *
Grazie per le impressioni,

.. dunque ho visto che cè anche il 24-70mm f/2.8G ED AF-S non mi sembra male.

Il genere di foto spazie dal ritratto in primo piano alla figura intera .. non vorrei avvicinarmi tropop per la prima ne allontanarmi troppo per la seconda .. inoltre ci terrei ad uno sfocato ed alla qualità di una lente pro.

Quindi la scelta sarebbe tra (fissi a parte..) :

- 24-70mm f/2.8G ED AF-S
- 35-70 2.8 (Non lo trovo nel catalogo nital ? )
- 24-85 2.8-4 ( .. )

.. quale è i lmigliore di questi ? .. e ci sono altre alternative .. qualcuno di questi con il macro no vero ?

Davide.
Quanto eri lontano ?

.. e quanto devi stare lonatno per fare un ritratto del viso ?

grazie. D.


e poi cè questo .. :
- 28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S Zoom-Nikkor (non esce il barilotto si direbbe) .. cosa ne pensate ?

D.
larsenio
Messaggio: #6
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 09:18 PM) *
Grazie per le impressioni,

.. dunque ho visto che cè anche il 24-70mm f/2.8G ED AF-S non mi sembra male.

Il genere di foto spazie dal ritratto in primo piano alla figura intera .. non vorrei avvicinarmi tropop per la prima ne allontanarmi troppo per la seconda .. inoltre ci terrei ad uno sfocato ed alla qualità di una lente pro.

Quindi la scelta sarebbe tra (fissi a parte..) :

- 24-70mm f/2.8G ED AF-S
- 35-70 2.8 (Non lo trovo nel catalogo nital ? )
- 24-85 2.8-4 ( .. )
..

Il 35/70 2.8 non lo trovi di sicuro dato che è fuori commercio da qualche decennio smile.gif e se dovessi trovarlo usato, bada bene che ce ne sono moltissimi in giro con le lenti opacizzate (noto problema).
Buttati sul 24/70 ad occhi chiusi.
BANJO911
Messaggio: #7
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 09:29 PM) *
e poi cè questo .. :
- 28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S Zoom-Nikkor (non esce il barilotto si direbbe) .. cosa ne pensate ?

D.


Il miglior zoom per i ritratti a mio avviso, dolce, passaggi tonali tenui, colori old style...

quì il paragone diretto tra 24/70 (nuovo) e 28/70 (vecchio) quello che tu hai menzionato.

http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...imo-scatto-r159

Marco
ang84
Messaggio: #8
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 09:18 PM) *
Grazie per le impressioni,

.. dunque ho visto che cè anche il 24-70mm f/2.8G ED AF-S non mi sembra male.

Il genere di foto spazie dal ritratto in primo piano alla figura intera .. non vorrei avvicinarmi tropop per la prima ne allontanarmi troppo per la seconda .. inoltre ci terrei ad uno sfocato ed alla qualità di una lente pro.

Quindi la scelta sarebbe tra (fissi a parte..) :

- 24-70mm f/2.8G ED AF-S
- 35-70 2.8 (Non lo trovo nel catalogo nital ? )
- 24-85 2.8-4 ( .. )

.. quale è i lmigliore di questi ? .. e ci sono altre alternative .. qualcuno di questi con il macro no vero ?

Davide.
Quanto eri lontano ?

.. e quanto devi stare lonatno per fare un ritratto del viso ?

grazie. D.


Nella prima foto ero a circa 3 metri... nel primo piano invece ero alla minima distanza. 85cm!
maxbunny
Messaggio: #9
La scelta di un obiettivo è soggettiva. Io ero un super patito dei fissi, col tempo li ho sostituiti tutti con zoom professionali: alta qualità e versatilità. Gli unici fissi che posseggo ora sono il 105 micro ed il 300/4.

Le ottiche citate le ho possedute quasi tutte, oggi, oltre alle 2 citate prima scatto con AF 18-35; AF-S 28-70/2,8 e AF-S80-200/2,8.


Al momento non posso farti vedere gli esempi con tutte le ottiche, però qualche ritratto si...

Nikon AF 35-70/2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 144.1 KB



Qui Nikon AF-S 80-200/2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 814.7 KB

Qui Nikon AF-S 28-70/2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 739.7 KB
Ataxta_Xyroj
Messaggio: #10
Bene, grazie per il bellissimo link,

.. se ho capito bene il 24-70 f/2.8G ED AF-S è il modello precedente del 28/70 etc..

.. il 28-70 AF-S D ED IF f/ 2,8 mi piace molto ma sembra anche caro .. su ebay i prezzi sono vari, a quanto lo trovo in negozio ? .. (tipo da fnac)

Quindo con la D700 inclusa quanto posso aspettarmi di dover pagare ... ??

grazie, Davide.



QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 09:55 PM) *
La scelta di un obiettivo è soggettiva. Io ero un super patito dei fissi, col tempo li ho sostituiti tutti con zoom professionali: alta qualità e versatilità. Gli unici fissi che posseggo ora sono il 105 micro ed il 300/4.

Le ottiche citate le ho possedute quasi tutte, oggi, oltre alle 2 citate prima scatto con AF 18-35; AF-S 28-70/2,8 e AF-S80-200/2,8.
Al momento non posso farti vedere gli esempi con tutte le ottiche, però qualche ritratto si...

Nikon AF 35-70/2,8

Ingrandimento full detail : 144.1 KB
Qui Nikon AF-S 80-200/2,8

Ingrandimento full detail : 814.7 KB

Qui Nikon AF-S 28-70/2,8

Ingrandimento full detail : 739.7 KB


Il ritratto col 35 / 70, a che focale l'hai fatta .. a che distanza ... ? (bella la seconda .. ..)
maxbunny
Messaggio: #11
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 09:58 PM) *
Bene, grazie per il bellissimo link,

.. se ho capito bene il 24-70 f/2.8G ED AF-S è il modello precedente del 28/70 etc..

.. il 28-70 AF-S D ED IF f/ 2,8 mi piace molto ma sembra anche caro .. su ebay i prezzi sono vari, a quanto lo trovo in negozio ? .. (tipo da fnac)

Quindo con la D700 inclusa quanto posso aspettarmi di dover pagare ... ??

grazie, Davide.
Il ritratto col 35 / 70, a che focale l'hai fatta .. a che distanza ... ? (bella la seconda .. ..)



No il 24-70/2,8 è successivo al 28-70/2,8 non precedente. Sono entrambi molto cari.

Il 35-70/2,8, usato in buone condizioni lo trovi sui 300 euro.

Quella con il 35-70 l'ho scattata con D200 alla focale 70mm a poco più di un metro di distanza.

Le altre sono scattate con D700. Mi piace "rubare" i ritartti per strada, per farlo uso prevalentemente l'80-200/2,8...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 528 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 699.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 767.2 KB

Messaggio modificato da maxbunny il Jul 26 2010, 09:08 PM
BANJO911
Messaggio: #12
QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 10:07 PM) *
Il 35-70/2,8, usato in buone condizioni lo trovi sui 300 euro.


In questo caso stai attento se ne trovi uno usato, provalo bene in quanto soffre con il tempo di opacizzazione alle lenti, prima di comprare se lo scegli, provare con mano...

Marco
Ataxta_Xyroj
Messaggio: #13
QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 10:07 PM) *
No il 24-70/2,8 è successivo al 28-70/2,8 non precedente. Sono entrambi molto cari.

Il 35-70/2,8, usato in buone condizioni lo trovi sui 300 euro.

Quella con il 35-70 l'ho scattata con D200 alla focale 70mm a poco più di un metro di distanza.

Le altre sono scattate con D700. Mi piace "rubare" i ritartti per strada, per farlo uso prevalentemente l'80-200/2,8...

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 528 KB

Ingrandimento full detail : 699.1 KB

Ingrandimento full detail : 767.2 KB


Si mi sono accorto, ho invertito gli obiettivi ..

.. certo il ritratto rubato è un'altra cosa, adesso cerco una lente per quello posato, ma condivido molto la tua passione .. col 18-200 come focale si prova una bella sensazione .. ma per il resto mi delude un pò .. tipo lo sfocato a pallini ..

Se ho capito bene (prezzi nuovi, ditemi se sbaglio) :

- 24/70 = circa 1.500 Euro
- 28/70 = Molto meno, un poco di un terzo.

- Non ci sono alternative per zoom pro con questa focale a questi due citati !
(è vero questo ?)
- Poi gli affianco un grandangolo e poi l'80-200 o 70-200 e si vedrà ...

Ho sbagliato qualcosa ? ( mi sto già guardando le recensioni del 24/70 )


Senti , ma a 70m con la D200 fai quel ritratto chiuso, per farlo con la D700 a quanto devo stare ? (appiccicato?)


Grazie, Davide.

Messaggio modificato da Ataxta_Xyroj il Jul 26 2010, 09:20 PM
larsenio
Messaggio: #14
QUOTE(BANJO911 @ Jul 26 2010, 10:15 PM) *
In questo caso stai attento se ne trovi uno usato, provalo bene in quanto soffre con il tempo di opacizzazione alle lenti, prima di comprare se lo scegli, provare con mano...

Marco

Inutile provarlo se non conosce il problema... un bel giretto sul forum 35/70 è d'obbligo x capire wink.gif
maxbunny
Messaggio: #15
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:18 PM) *
Si mi sono accorto, ho invertito gli obiettivi ..

Senti , ma a 70m con la D200 fai quel ritratto chiuso, per farlo con la D700 a quanto devo stare ? (appiccicato?)
Grazie, Davide.



.. circa mezzo metro più vicino!
Luigi_FZA
Messaggio: #16
Concordo con Larsenio circa il rischio di lenti opacizzate del 35-70.
Io voto per il 24-70. E' la lente che uso "by default" sulla 90, sulla 700 sono convinto che lavori (molto) meglio.
Circa il 180 f/2.8 lo sto usando da poco ma la trovo un'ottica all'altezza della sua fama, giudica te:
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 590.1 KB

2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.1 KB

3.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 434.7 KB
Luigi.

Messaggio modificato da arciere_ISR il Jul 26 2010, 09:33 PM
Ataxta_Xyroj
Messaggio: #17
QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 10:30 PM) *
.. circa mezzo metro più vicino!


.. solo 50 cm .. io vorrei ritrarre + o meno cosi' :

- da un metro e mezzo i volti totali
- da un poco meno meno i volti + ravvicinati e chiusi
- e le figure intere alla focale minima.

.. va bene questo 24/70 per queste situazioni ?

grazie a tutti ..

QUOTE(arciere_ISR @ Jul 26 2010, 10:32 PM) *
Concordo con Larsenio circa il rischio di lenti opacizzate del 35-70.
Io voto per il 24-70. E' la lente che uso "by default" sulla 90, sulla 700 sono convinto che lavori (molto) meglio.
Circa il 180 f/2.8 lo sto usando da poco ma la trovo un'ottica all'altezza della sua fama, giudica te:
1. Ingrandimento full detail : 590.1 KB

2. Ingrandimento full detail : 457.1 KB

3. Ingrandimento full detail : 434.7 KB
Luigi.


Meravigliose .. ma è un'altra situazione .. io vorrei la lente per fare ritratti professionali ..
larsenio
Messaggio: #18
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:36 PM) *
.. solo 50 cm .. io vorrei ritrarre + o meno cosi' :

- da un metro e mezzo i volti totali
- da un poco meno meno i volti + ravvicinati e chiusi
- e le figure intere alla focale minima.

.. va bene questo 24/70 per queste situazioni ?

grazie a tutti ..

Ma scusa, qual'è il tuo budget? Qui parliamo di grosse somme, forse ti sfugge ciò (o forse sfugge ancora com'è fatta ottica e anche D700) smile.gif

(kit D700 + 24/70 è sui 3600 euro)

Messaggio modificato da larsenio il Jul 26 2010, 09:39 PM
Ataxta_Xyroj
Messaggio: #19
QUOTE(larsenio @ Jul 26 2010, 10:37 PM) *
Ma scusa, qual'è il tuo budget? Qui parliamo di grosse somme, forse ti sfugge ciò (o forse sfugge ancora com'è fatta ottica e anche D700) smile.gif


3.000 anche 3.500 -- mi sembra che siamo in tema ?
larsenio
Messaggio: #20
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:37 PM) *
..
Meravigliose .. ma è un'altra situazione .. io vorrei la lente per fare ritratti professionali ..

Allora sbagli negozi, ti occorre il soprammanico e quello non si compra con i soldini wink.gif
Ataxta_Xyroj
Messaggio: #21
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:39 PM) *
3.000 anche 3.500 -- mi sembra che siamo in tema ?


Ma non avendo provato a gaurdarci dentro non sono sicurio che su FX un 24/70 sia adatto per :

- da un metro e mezzo i volti totali
- da un poco meno meno i volti + ravvicinati e chiusi
- e le figure intere alla focale minima.

.. va bene questo 24/70 per queste situazioni ?

grazie a tutti, siete davvero molto utili, se avete degli esempi di ritratti con questa lente ... ..


QUOTE(larsenio @ Jul 26 2010, 10:40 PM) *
Allora sbagli negozi, ti occorre il soprammanico e quello non si compra con i soldini wink.gif


Ne approfitto perchè me la comprano al lavoro .. x il manico lo so benissimo .. e ci vorranno i secoli per me .. tuttavia non voglio sbagliare lente .. per cominciare ..
larsenio
Messaggio: #22
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:41 PM) *
Ma non avendo provato a gaurdarci dentro non sono sicurio che su FX un 24/70 sia adatto per :

- da un metro e mezzo i volti totali
- da un poco meno meno i volti + ravvicinati e chiusi
- e le figure intere alla focale minima.

.. va bene questo 24/70 per queste situazioni ?

grazie a tutti, siete davvero molto utili, se avete degli esempi di ritratti con questa lente ... ..

Scusami se te lo dico, ma io credo che stai facendo una spesa eccessiva per qualcosa che neppure conosci, ti consiglierei un corso di fotografia per capire, poi magari provare di persona o fatti prestare l'ottica e corpo macchina x "assaggiare il tutto".. te lo dico perchè dalle domande sembra che non hai minima cognizione di cosa sia il 24/70 e a cosa serva.. sbaglio? unsure.gif

QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:42 PM) *
..
grazie a tutti, siete davvero molto utili, se avete degli esempi di ritratti con questa lente ... ..
Ne approfitto perchè me la comprano al lavoro .. x il manico lo so benissimo .. e ci vorranno i secoli per me .. tuttavia non voglio sbagliare lente .. per cominciare ..

Ma i ritratti si fanno con QUALSIASI lente, li puoi fare con un 50 1.8 e spendi 100 euro neanche, io li faccio con un 500mm e mi vengono da paura, oppure li fai con tantissime ottiche. Non c'è un'ottica di base per i ritratti in assoluto wink.gif

ps.: scusa ma perchè la D700? la D90 va strabenissimo, in questo caso investi in ottiche poiché la D700 forse neppure la sfrutti a dovere..

Messaggio modificato da larsenio il Jul 26 2010, 09:47 PM
maxbunny
Messaggio: #23
... più si è vicini al soggetto più questi tende ad essere poco naturale ( tranne qualche seria fotomodella professionista), secondo me per ritratti stretti un tele più spinto è più adatto. Parere personale, ovviamente.

Messaggio modificato da maxbunny il Jul 26 2010, 09:48 PM
Ataxta_Xyroj
Messaggio: #24
QUOTE(larsenio @ Jul 26 2010, 10:45 PM) *
Scusami se te lo dico, ma io credo che stai facendo una spesa eccessiva per qualcosa che neppure conosci, ti consiglierei un corso di fotografia per capire, poi magari provare di persona o fatti prestare l'ottica e corpo macchina x "assaggiare il tutto".. te lo dico perchè dalle domande sembra che non hai minima cognizione di cosa sia il 24/70 e a cosa serva.. sbaglio? unsure.gif
Ma i ritratti si fanno con QUALSIASI lente, li puoi fare con un 50 1.8 e spendi 100 euro neanche, io li faccio con un 500mm e mi vengono da paura, oppure li fai con tantissime ottiche. Non c'è un'ottica di base per i ritratti in assoluto wink.gif

ps.: scusa ma perchè la D700? la D90 va strabenissimo, in questo caso investi in ottiche poiché la D700 forse neppure la sfrutti a dovere..


Il punto è che il budget cè l'ho a disposizione .. e devo usarlo .. neanche io ero preparato a spendere così tanto, ma questo mi hanno dato per materiale nuovo, avendo già una D90 in servizio mi sembrava il caso di acquistare una macchina di maggior valore ed a pieno formato e pensavo di affiancargli un'ottica adeguata e versatile. (altre macchine sarebbero un doppione)

Senza capirci troppo .. altrimenti non chiedevo e sapevo benissimo cosa fare da solo ..

Capisco cosa dici sulle lenti .. posso anche comprarne 10 da 100 euro ma mi complico solo la vita .. volevo ottimizzare la scelta ..

grazie ..

QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 10:47 PM) *
... più si è vicini al soggetto più questi tende ad essere poco naturale ( tranne qualche seria fotomodella professionista), secondo me per ritratti stretti un tele più spinto è più adatto. Parere personale, ovviamente.


Sono daccordo, per questo sono un poco perplesso e credo che forse dovrò provare sul campo un paio di soluzioni ..
larsenio
Messaggio: #25
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:54 PM) *
Il punto è che il budget cè l'ho a disposizione .. e devo usarlo .. neanche io ero preparato a spendere così tanto, ma questo mi hanno dato per materiale nuovo, avendo già una D90 in servizio mi sembrava il caso di acquistare una macchina di maggior valore ed a pieno formato e pensavo di affiancargli un'ottica adeguata e versatile. (altre macchine sarebbero un doppione)

Senza capirci troppo .. altrimenti non chiedevo e sapevo benissimo cosa fare da solo ..

Capisco cosa dici sulle lenti .. posso anche comprarne 10 da 100 euro ma mi complico solo la vita .. volevo ottimizzare la scelta ..

grazie ..

Allora buttati sul kit D700 + 24/70 2.8 e poi espandi come bisogno e se hai bisogno, budget sforato però.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >