FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Help Me! D90, Mb-d80
Rispondi Nuova Discussione
Max Lucotti
Messaggio: #1
Raramente uso il mbd80.
E' già la seconda volta che, dopo averlo inserito con dentro due batterie ben cariche, dopo diciamo 1-2 ore di uso intensivo sul trepiede anche con il Lv inserito... mi dà batteria bassa e si spegne tutto.
Provando ad inserire solo una delle due batterie, stesso problema.
Ma se levo il mbd80 e rimetto la batteria nel solito alloggio ...marca la carica al 100 % e posso continuare a scattaare senza problemi.
Ritorno a casa.. rimonto il mbd80, rimetto le stesse batterie... e tutto funziona magicamente come prima...segna batterie belle cariche... provo a fare molti scatti, con tempi anche lunghi... tutto perfetto.
A voi succede?



terri2
Messaggio: #2
Non ho l'accoppiata in questione, ma ho sentito che spesso (è successo anche con D200+MB-D200) la colpa è dei contatti un po' allentati. Molti risolvono mettendo tra la macchina ed il battery grip uno spessore (nella parte destra) che faccia in modo di spingere un po' di più il battery grip contro il corpo dalla parte opposta.
Altrimenti non resta che affidare tutto a LTR...

Ciao, Mattia
Max Lucotti
Messaggio: #3
QUOTE(terri2 @ Feb 20 2010, 11:00 AM) *
Non ho l'accoppiata in questione, ma ho sentito che spesso (è successo anche con D200+MB-D200) la colpa è dei contatti un po' allentati. Molti risolvono mettendo tra la macchina ed il battery grip uno spessore (nella parte destra) che faccia in modo di spingere un po' di più il battery grip contro il corpo dalla parte opposta.
Altrimenti non resta che affidare tutto a LTR...

Ciao, Mattia


grazie Mattia.... in effetti è quello che sospettavo!
Doctorelio
Messaggio: #4
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 20 2010, 11:10 AM) *
grazie Mattia.... in effetti è quello che sospettavo!

Spero che anche a te possa servire...
Guarda QUI
e QUI texano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Noto problema! E' successo anche a me.. risolto con i consigli che ti sono stati indicati da Doctorelio!!..
Shine on ...
Messaggio: #6
Sono d'accordo con le soluzioni che ti hanno proposto. Il mio MB-D80 stava imparando a "volare" rolleyes.gif ma poi, contando un po', ho risolto il problema proprio in questo modo.
Peccato però che "qualcuno" non possa trovare una soluzione definitiva, visto che non costa proprio due soldi. Vabbè ..... non tutte le ciambelle nascono col buco!
Buona continuazione.
Paolo
Max Lucotti
Messaggio: #7
QUOTE(Shine on ... @ Feb 21 2010, 02:46 AM) *
Sono d'accordo con le soluzioni che ti hanno proposto. Il mio MB-D80 stava imparando a "volare" rolleyes.gif ma poi, contando un po', ho risolto il problema proprio in questo modo.
Peccato però che "qualcuno" non possa trovare una soluzione definitiva, visto che non costa proprio due soldi. Vabbè ..... non tutte le ciambelle nascono col buco!
Buona continuazione.
Paolo


Grazie a tutti, ragazzi.
Gentilissimi e precisi, interverrò per migliorare il contatto della batteria!
mav155
Messaggio: #8
C'era anche questa di discussione.
Io per fortuna sembra che non abbia questo problema, ma avevo anche pensato di "aggiungere" un pochino di stagno nella parte terminale del contatto di mezzo del Mb-D80, senza provare a piegare il pin della D90 (non si sa mai, dovesse rompersi diventa un problema)
Tanto lo sfasamento è di 1-2mm..
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio