FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Netpc Con Disco Solido
Veloce ma inutilizzabile?
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Il primo comandamento del fotografo digitale è di fare sempre la copia di sicurezza di tutti i dati e le foto. Purtroppo la presa USB delle nostre Nikon è in grado di pilotare una stampante ma non di copiare le immagini su un pratico, economico e capiente disco esterno. Tempo fa avevo sentito parlare di una nuova specifica della connessione Usb ma poi tutto è finito nel nulla.

Come molti ho preso un netpc, piccolo ed economico, che oltre a permettere di navigare, scrivere, comunicare, può essere usato fuori casa per pilotare un disco esterno, un Asus EEE Pc 900 con un disco solido da 20Gb. In realtà mi accorsi che erano due dischi, uno da 4 veloce e uno da 16 più lento. La versione castratissima di Linux fornita non riusciva neppure a fagli vedere la rete wifi di casa, allora vi ho fatto mettere Win Xp. Purtroppo il disco da 4 Gb finiva pieno e quindi non posso installare neppure i driver della stampante o altri programmi, inoltre, per quanto cerchi di fare spazio continua a lamentare che C. è pieno. Temo che il disco non sia sostituibile.

Qualcuno ha trovato il modo di sfruttare questi dispositivi?

grazie.gif
markmr
Messaggio: #2
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 20 2009, 05:29 PM) *
Il primo comandamento del fotografo digitale è di fare sempre la copia di sicurezza di tutti i dati e le foto. Purtroppo la presa USB delle nostre Nikon è in grado di pilotare una stampante ma non di copiare le immagini su un pratico, economico e capiente disco esterno. Tempo fa avevo sentito parlare di una nuova specifica della connessione Usb ma poi tutto è finito nel nulla.

Come molti ho preso un netpc, piccolo ed economico, che oltre a permettere di navigare, scrivere, comunicare, può essere usato fuori casa per pilotare un disco esterno, un Asus EEE Pc 900 con un disco solido da 20Gb. In realtà mi accorsi che erano due dischi, uno da 4 veloce e uno da 16 più lento. La versione castratissima di Linux fornita non riusciva neppure a fagli vedere la rete wifi di casa, allora vi ho fatto mettere Win Xp. Purtroppo il disco da 4 Gb finiva pieno e quindi non posso installare neppure i driver della stampante o altri programmi, inoltre, per quanto cerchi di fare spazio continua a lamentare che C. è pieno. Temo che il disco non sia sostituibile.

Qualcuno ha trovato il modo di sfruttare questi dispositivi?

grazie.gif


finalmente mi sento utile per qualcuno!:D
allora anche io possiedol'eepc a900, so smanettare parecchio con i pc ma meno con la nikon:D

allora ora ti spiego:D tu installi su disco da 4gb solo il sistema operativo; tutti gli altri programmi sull'altro hard disk.
come fare? è semplicissimo! quando ti chiede di installare in automatico te lo salva sul disco principale (qll da 4gb), tu clicci su "sfoglia" e lo installi sull'altro.

ti ricordo che anche desktop, documenti ecc fanno parte del disco da 4gb quindi ti consiglio di
1) tenere libero il desktop
2) creare la cartella documenti nell'altro disco

comunque se vuoi resettare tutto è molto semplice! su internet trovi moltissime guide! io se mi dai la tua mail ti posso passare tutti i driver del tuo eepc che molto facilmente si scaricano dal sito dell'asus (è in inglese ma molto semplice)

fai pure altre domande se ti serve! manda un mess privato se non ti rispondo!
ciao e buona serata


Marco
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #3
Mah, io mi sono orientato su un NetPC con HD da 160: lo stato solido è ancora troppo piccolino. smile.gif
photogb
Nikonista
Messaggio: #4
Ma perchè comperate quelle porcherie di netpc? Io ne ho preso uno dell'Acer per la moglie, per navigare in internet (e per quello và bene) ma non lo userei mai per le foto, perchè ha uno schermo che fà schifo e poi proprio non mi sà adatto.

Con gli stessi soldi mi sono preso un Epson P3000 che è specifico per le foto, ho 40 gb disponibili, uno schermo da 4" ottimizzato per le foto, legge i raw ed ha il lettore di schede compact flash e sd incorporato, ed è più piccolo.
LucaCorsini
Messaggio: #5
QUOTE(photogb @ Oct 21 2009, 09:42 AM) *
Ma perchè comperate quelle porcherie di netpc? Io ne ho preso uno dell'Acer per la moglie, per navigare in internet (e per quello và bene) ma non lo userei mai per le foto, perchè ha uno schermo che fà schifo e poi proprio non mi sà adatto.

Con gli stessi soldi mi sono preso un Epson P3000 che è specifico per le foto, ho 40 gb disponibili, uno schermo da 4" ottimizzato per le foto, legge i raw ed ha il lettore di schede compact flash e sd incorporato, ed è più piccolo.

Quoto.
Se lo scopo è esclusivamente quello di fare copie di sicurezza, ci sono appositi lettori di schede con vari gb di memoria per fare questo.
Oltretutto far fare alla Fotocamera il lavoro di copia mi sembra controproducente.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #6
Certo, in milioni, in giro per il mondo, sono storditi a comprare certe...schifezze! smile.gif

Peso, durata batteria, versatilità, costo, schermo buono...niente a che vedere con un normale HD in cui riversare le foto e basta quando si è in vacanza: l'ho comprato apposta per questo prima d'andare in Florida e, col senno di poi, non potevo fare scelta migliore.

Le foto? Si visualizzano benissimo con ViewNX e cancello quelle che avrei fatto bene a non scattare dopodichè, per quelle che necessitano un pò di PP, a casa con l'altro e più performante PC.

Spazi? Come dicevo 160GB, più che sufficienti per immagazzinare le foto di una vacanza.

Ciao,
Alessandro.

Messaggio modificato da xaci il Oct 21 2009, 02:57 PM
F.Giuffra
Messaggio: #7
L'Epson P2000 ce lo ho e vorrei venderlo. Ha un disco da 20Gb e non permette di installare nulla, ho trovato sul web una procedura per cambiare il disco ma con un net si possono fare anche altre cose, scrivere, ritoccare, navigare.

Messaggio modificato da F.Giuffra il Oct 21 2009, 10:33 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio