FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Modalità P Autoprogram Con Sb800 Su D3
Rispondi Nuova Discussione
gennaro.buco
Messaggio: #1
Salve, apro questa discussione sperando che qualche amico nikonista... possa chiarirmi un dubbio...
Posseggo una D3, che spesso utilizzo con flash SB800....
A volte capita, per ragioni di lavoro, di non avere il tempo per scegliere i valori corretti tempo/esp. in modo manuale, e di utilizzare quindi la funzione autoprogram P.
Il problema è che appena monto il flash, la funzione iso auto si disattiva, e mediamente in interni i valori forniti dalla macchina sono 1/60 - 5.6 o 1/60 7.1.... valori che forniscono una sottoesposizione di circa 2 ev... che devo necessariamente compensare aumentando i valori ev del flash oppure aumentando il valore iso sulla macchina, per farmi dare in automatico un'apertura maggiore del diaframma.
Quindi vi chiedo:
- come mai si disattiva il modo iso auto?
- perchè non posso scegliere coppie velocità/esp. differenti, come avviene quando non è montato il flash semplicemente ruotando la ghiera?

Spero di ricevere qualche chiarimento grazie.gif
decarolisalfredo
Messaggio: #2
Non ho la D3 (purtroppo) e non ho mai usato il program, ma cerco di aiutarti per quel po' che posso.

Iso auto non si disattiva, solo che con il flash la macchina sa solo dopo i prelampi di monitoraggio quanta luce far emettere al flash e sarà a quel punto che, se necessario, modificherà gli Iso.
Guardando gli exif lo puoi notare.

Tutte le Nikon in TTL dal 1993 , con poca luce si impostano ad 1/30 di secondo con gli automatismi vari, meno che in S dove il tempo lo scegli tu. E' il sistema flash Nikon che tutti ci invidiano.

Il tempo lento (1/30) serve a leggere lo sfondo mentre il flash illuminerà correttamente il soggetto principale che è quello dove hai messo a fuoco. Con molta luce il tempo si posizionerà su valori più veloci fino ad 1/250 che è il sincro flash.

Ti consiglerei di usare la modalità A almeno puoi sceglere il diaframma che ti aggrada, magari a tutta apertura e lasciarlo li senza stare a smanettare di continuo.


PS: Pimo messaggio! Benvenuto sul nostro Forum

Messaggio modificato da decarolisalfredo il Jul 30 2009, 05:04 PM
gennaro.buco
Messaggio: #3
grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio