FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Gita Con Il Trenino Bernina
Da Tirano a ST. Moriz
Rispondi Nuova Discussione
78Anto
Messaggio: #1
Per la prima volta ho fatto insieme alla mia famiglia questa bellissima gita

e vorrei rendervi partecipi con un Reportage un poco lunghino ma piacevole


Tirano piazza e stazione di partenza h 429 metri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 254.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 247.9 KB

L'interno della stazione con in primo piano il trenino che ci ospitera per 2 ore e mezza

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 270.2 KB

Un castello in ristrutturazione prima di entrare in Svizzera

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370.5 KB

Viadotto elicoidale di Brusio h 780 metri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.6 KB

Lago di Poschiavo con veduta sullo sfondo il Bernina h 973 metri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 204.6 KB

Varie vedute delle stupende montagne Svizzere e Bergamasche

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 166.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 152.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 277.8 KB

Tra 2 gallerie si passa su questo ponte...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311.6 KB

All'uscita della seconda galleria questo bellissimo spettacolo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.8 KB

Dopo vari minuti si arriva alla Piana di Cavaglia h 1693 metri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.3 KB

Dopo la piana si ricomincia il viaggio in salita passando sopra un altro ponte

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 369.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 305.4 KB

Tra la Piana di Cavaglia e Alp Grüm si passa da questa "isolata" baita

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.9 KB

Il lago ghiacciato con sfondo il Piz Palù che si trova a h 3905 metri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 426.2 KB

Stazione di Alp Grüm h 2091 metri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.5 KB

Lago Bianco con sfondo il Bernina h 2253 metri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183.5 KB

Passo Bernina e Ospizio Bernina h 2253 metri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 215.1 KB

Notare la neve affianco all'Ospizio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 213.5 KB

Visto che il tragitto a volte si incrocia con la strada ho voluto testimoniare

l'altezza della neve a bordo strada


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 205.3 KB

Il sole che si fa strada lungo le nuvole intorno a Diavolezza h 2082 metri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.2 KB

Arrivo a St. Moritz h 1775 metri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 258.6 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266.3 KB

Per gli appasionati di locomotive

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.8 KB

Vista esterna della stazione di St. Moritz

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 165.4 KB

Il lago di St. Moritz

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.3 KB

Partenza da St. Moritz per Livigno - Chiesa di San Gian a Celerìna

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 203 KB

Tunnel Munt La Schera che collega a Livigno della

lunghezza di 3,390 km a senso unico alternato


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.1 KB

Lago del Gallo completamente asciutto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 236.4 KB

Gita per Livigno - fontana

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 442.2 KB

un ultimo scatto alla neve prima di arrivare alla dogana Foscagno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 185.3 KB

Postazione di frontiera Foscagno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.5 KB

Rientrando a casa lungo la SS 36

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 142.6 KB

Spero vivamente di non avervi annoiati

Antonio



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(78Anto @ Apr 21 2009, 04:45 PM) *
Spero vivamente di non avervi annoiati


Annoiato no, angosciato si cerotto.gif
L'Onnipresenza dei riflessi (così come anche l'invasiva incertezza delle inquadrature) anziché dare un respiro ampio delle meravigliose vedute che ci dovevano essere (sulla fiducia) ha generato, in me, un perdurante senso di claustrofobia (di cui normalmente non soffro); insomma non vedevo l'ora di arrivare in fondo.
Perdona la crudezza, Antonio, ma io esiterei anche a tenerle come foto ricordo.

Un saluto,
Francesco
maurizioricceri
Messaggio: #3
Ciao Antonio sicuramente tutti quei riflessi non valorizzano gli scatti ma non certo per colpa tua !! Capisco anche che le composizione sono a volte forzate, comunque tra pregi e difetti lo trovo sicuramente un tour da fare.
78Anto
Messaggio: #4
QUOTE(Neander @ Apr 21 2009, 05:07 PM) *
Annoiato no, angosciato si cerotto.gif
L'Onnipresenza dei riflessi (così come anche l'invasiva incertezza delle inquadrature) anziché dare un respiro ampio delle meravigliose vedute che ci dovevano essere (sulla fiducia) ha generato, in me, un perdurante senso di claustrofobia (di cui normalmente non soffro); insomma non vedevo l'ora di arrivare in fondo.
Perdona la crudezza, Antonio, ma io esiterei anche a tenerle come foto ricordo.

Un saluto,
Francesco


Tranquillo bisgna sempre accettare le idee altrui.

Forse non ho sbagiato a non dire all'inizio che tutti gli scatti sono stati fatti attraverso i vetri della carrozza panoramica e quindi qualsiasi persona vorra fare questa gita soffrirà di questo problema.

Perchè incertezza negli scatti?
Prova a scattare con dei "paraocchi" e poi dimmi se non ti senti limitato.
IO mi sono sentito cosi.

QUOTE(maurizioricceri @ Apr 21 2009, 05:14 PM) *
Ciao Antonio sicuramente tutti quei riflessi non valorizzano gli scatti ma non certo per colpa tua !! Capisco anche che le composizione sono a volte forzate, comunque tra pregi e difetti lo trovo sicuramente un tour da fare.


Per i riflessi come detto sopra non ci posso fare nulla a meno che la gita la si fa ad agosto con la carrozza aperta...e non ai nemmeno i vincoli dei piantoni che separano i posti a sedere.

Le composizioni anche per me le ritengo forzate ma altre vie non c'erano

Comunque grazie.gif del passaggio e dei commenti

Antonio
Black Bart
Messaggio: #5
Il viaggio è sicuramente interessante ma alcune foto le vedo un pò scurette...

Posso chiederti quando ci sei andato?sapevo che fino a fine Marzo a causa della frana a Poschiavo non era possibile partire da Tirano ma si era trasportati in autobus da Tirano fino a Poschiavo appunto...allora l'hanno sistemata!

Secondo te ci si può portre 2 bimbi di 7 anni oppure meglio di no,troppo pesante?

Grazie
Loscapolo_e_la_biro
Iscritto
Messaggio: #6
Ciao....

Credo che gli scatti abbiano da dire molto....magari prova a lavorarle anche in PP..."Passando un pò più tempo davanti allo schermo, riuscirai sicuramente a tirare fuori il meglio di te"...ciao e a presto!!!













"...e qui s'accettano foto solo da BriaJJJJJ""
78Anto
Messaggio: #7
QUOTE(Black Bart @ Apr 21 2009, 05:52 PM) *
Il viaggio è sicuramente interessante ma alcune foto le vedo un pò scurette...

Posso chiederti quando ci sei andato?sapevo che fino a fine Marzo a causa della frana a Poschiavo non era possibile partire da Tirano ma si era trasportati in autobus da Tirano fino a Poschiavo appunto...allora l'hanno sistemata!

Secondo te ci si può portre 2 bimbi di 7 anni oppure meglio di no,troppo pesante?

Grazie


La scelte delle foto scure e una mia scelta personale (le preferisco)

Ciao ci sono andato Domenica questa con una comitiva di 40 persone + o - con al seguito 9 bimbi di eta max 7 anni e non si sono annoiati

Antonio
78Anto
Messaggio: #8
QUOTE(Loscapolo_e_la_biro @ Apr 21 2009, 06:17 PM) *
Ciao....
Credo che gli scatti abbiano da dire molto....magari prova a lavorarle anche in PP..."Passando un pò più tempo davanti allo schermo, riuscirai sicuramente a tirare fuori il meglio di te"...ciao e a presto!!!
"...e qui s'accettano foto solo da BriaJJJJJ""


Il PP lo fatto e le ho provate tutte a togliere il riflesso e questo e il max che sono riuscito

Mia moglie che era più vicino al vetro a quasi tutti gli scatti con il riflesso di mio cognato pere via della luce strana che c'era
Per capirci meglio era la luce da temporale

"...e qui s'accettano foto solo da BriaJJJJJ""

Cosa significa?

grazie.gif del passaggio


Antonio
Loscapolo_e_la_biro
Iscritto
Messaggio: #9
Ma figurati...si passa sempre prima o poi da qualche parte....!!!

Visto che in PP non hai ottenuto i risultati desiderati io proverei con la stozzola pern, tale ke rieska a tenderne i colori....

ma per la frase che mi dici non capisco??? aahhhhh...intendi se accettano le foto????...noooo!!!!...ma è una frase d'uso corrente...la posto sempre agli amici del forum....e a dirla tutta nn ricordo da dove l'ho tirata fuori...

CMQ....forza ke i suggerimenti arriveranno...e tantiiii....vedraiiii....!! A presto.....







"...e qui s'accettano foto solo da BriaJJJJJ"
roberto cristaudo
Messaggio: #10
Per evitare i riflessi, tra una carrozza e l'altra ci sono dei finestrini da i quali si può fotografare senza il problema del vetro.
E' un pò scomodo ma efficace.

Ciao

R.C.
marco.pesa
Messaggio: #11
Ciao, ho fatto il tuo stesso giro a giugno e capisco le difficoltà che hai avuto.
Vorrei rifarlo in pieno inverno, perchè con la neve cambia tutto lo scenario....
Per avere il minor numero di riflessi io stavo attaccato al vetro del vagone parnoramico con la lente del mio 10-20 sigma... Qui puoi vedere i risultati.bernina
78Anto
Messaggio: #12
QUOTE(Bibbo20 @ Apr 22 2009, 08:51 AM) *
Per evitare i riflessi, tra una carrozza e l'altra ci sono dei finestrini da i quali si può fotografare senza il problema del vetro.
E' un pò scomodo ma efficace.

Ciao

R.C.


La carrozza dove mi trovavo io e ne quella successiva e quella dietro non era possibile aprire i finestrini ho cercato in ogni modo ma le panoramiche nulla invece l'ultima carrozza che era quella standard li era possibile

QUOTE(marco.pesa @ Apr 22 2009, 09:14 AM) *
Ciao, ho fatto il tuo stesso giro a giugno e capisco le difficoltà che hai avuto.
Vorrei rifarlo in pieno inverno, perchè con la neve cambia tutto lo scenario....
Per avere il minor numero di riflessi io stavo attaccato al vetro del vagone parnoramico con la lente del mio 10-20 sigma... Qui puoi vedere i risultati.bernina


Complimenti per gli scatti

Antonio
78Anto
Messaggio: #13
QUOTE(78Anto @ Apr 22 2009, 11:51 AM) *
La carrozza dove mi trovavo io e ne quella successiva e quella dietro non era possibile aprire i finestrini ho cercato in ogni modo ma le panoramiche nulla invece l'ultima carrozza che era quella standard li era possibile


Dimenticavo di dire che la carrozza "standard" e stata sganciata ad una stazione all'inizio quindi....

Comunque grazie.gif a tutti quelli che passano a dare un'occhiata e meglio ancora se lasciano un loro commento positivo o negativo...

Antonio
vvtyise@tin.it
Messaggio: #14
bel documento, peccato per quanto già notato!
78Anto
Messaggio: #15
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 24 2009, 05:06 PM) *
bel documento, peccato per quanto già notato!


grazie.gif del passaggio

Il problema riflesso e propio diventato un crucio Fulmine.gif

Antonio
kogaku
Messaggio: #16
... INGUARDABILI!!!


Ma come si fa a non fare un minimo di autocritica? Come si fa a cominciare un reportage del genere con due foto uguali? Come si fa a fotografare attraverso i finestrini senza preoccuparsi dei riflessi? Perchè non starsene buonini ad attendere che il viaggio finisca e nel frattempo godere del paesaggio? Perchè?

Foto buone (si fa per dire) per ricordo proprio o per presentare denuncia alla POLFER per l'esasperante lentezza del convoglio: sono certo che la noja ha mosso l'autore a scattare... Consiglio di portarsi dietro da leggere in treno, così che l'attraversare lo spazio-tempo sia meno tentatore...
78Anto
Messaggio: #17
QUOTE(kogaku @ Apr 26 2009, 03:17 AM) *
... INGUARDABILI!!!


Sempre fine nelle risposte grazie.gif

Ma come si fa a non fare un minimo di autocritica?

L'autocritica lo fatta e accetto anche le critiche costruttive e non quelle che partono con la parola ... INGUARDABILI!!! ma alla fine non dicono altro

Come si fa a cominciare un reportage del genere con due foto uguali?

Una e la piazza e l'altra e la stazione con al centro una fontana

Come si fa a fotografare attraverso i finestrini senza preoccuparsi dei riflessi?

Mi sono preoccupato dei riflessi solo che non cera altro modo e se leggevi tutto lo avresti anche visto

Perchè non starsene buonini ad attendere che il viaggio finisca e nel frattempo godere del paesaggio?

Perchè nonostante tutto volevo avere un ricordo della gita e quando ho visto le foto sul PC anchio mi sono accorto dei riflessi

Perchè?

Come sopra

Foto buone (si fa per dire) per ricordo proprio o per presentare denuncia alla POLFER per l'esasperante lentezza del convoglio: sono certo che la noja ha mosso l'autore a scattare... Consiglio di portarsi dietro da leggere in treno, così che l'attraversare lo spazio-tempo sia meno tentatore...

Ok le foto non ti piacciono e su quello non avevo dubbi

Quando ho affrontato il viaggio sapevo benissimo del tempo impiegato infatti e un trenino panoramico e non FRECCIA ROSSA che deve farmi fare più km nel minor tempo possibile

Personalmente te lo sconsiglio vai troppo di "fretta" e nella vita a volte bisogna anche fermarsi


Comunque grazie.gif del passaggio e delle tue domande a qui ho cercato di dare risposta

Saluti

Antonio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
Mhà! Sinceramente io non sarei così tranchant. Secondo il mio parere l'unico neo di questo reportage è costituito dal numero di foto che forse potevano essere selezionate maggiormente. La critica maggiore verte sui riflessi. Vero, ci sono. E' anche vero che sono funzionali, in molti casi, ad ambientare il luogo da cui si fotografa. Tra le tante se ne poteva eliminare qualcuna in più, detto questo, qualche foto che contenga anche i famosi e famigerati riflessi, per me, ci sta tutta. Quello di cui ho sentito la mancanza invece, è proprio non l'aver incluso, fra le tante, qualche foto che riprendesse anche l'interno del treno e magari in cosa erano occupati gli altri viaggiatori: bambini, adulti e anche gli altri fotoamatori che certo non saranno mancati, magari impegnati come te nel riprendere le bellezze di quanto vedevate.
Il posto e il viaggio, tra parentesi, devono essere bellissimi.
Una sola curiosità. Alla fine hai inserito una foto ripresa dalla macchina durante il ritorno. Quest'ultima, suppongo, non ha nulla a che fare con la gita, o sbaglio.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #19
QUOTE
Spero vivamente di non avervi annoiati


Noooo, solo che resta il dubbio chi sia l'autore delle foto laugh.gif
78Anto
Messaggio: #20
QUOTE(Claudio Orlando @ Apr 26 2009, 01:02 PM) *
...Quello di cui ho sentito la mancanza invece, è proprio non l'aver incluso, fra le tante, qualche foto che riprendesse anche l'interno del treno e magari in cosa erano occupati gli altri viaggiatori: bambini, adulti e anche gli altri fotoamatori che certo non saranno mancati, magari impegnati come te nel riprendere le bellezze di quanto vedevate.

Una sola curiosità. Alla fine hai inserito una foto ripresa dalla macchina durante il ritorno. Quest'ultima, suppongo, non ha nulla a che fare con la gita, o sbaglio.


Ciao
Per scelta personale non ho mai messo e non mettero mai foto di persone riconoscibili
Ho bellissimi primi piani di mia nipote o della moglie stampati 20 x 30 sparse per casa ma mai e poi mai sul web alla mercee di tutti.

Si forse hai ragione potevo selezionarle meglio mettendone solo 5 o 6 ma la foga di farvi vedere tutto ha preso il sopravvento guru.gif

L'ultima e stato una cosa in più che ho voluto mettere (pulman) forse meritava metterla sola e sentire i vari giudizi

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 26 2009, 01:16 PM) *
Noooo, solo che resta il dubbio chi sia l'autore delle foto laugh.gif


Non vorrai mica dire che rispetto alle foto messe su CLICKON queste non sembrano le mie hmmm.gif

grazie.gif del passaggio e i commenti

Antonio
antonio briganti
Messaggio: #21
Scusate, una cosa è la fotografia intesa come connubio di tecnica, composizione, esposizione etc. etc. e un'altro il compito stesso che viene affidato ad uno scatto, che è quelo di ricordare, mostrare ad altri e documentare. Ora questo reportage lo leggo in questa seconda chiave. Personalmente non sono andato mai in quei posti, mi è piaciuto guardarli, anche con un pizzico di invidia, alla fine ho accresciuto la mia conoscenza guardando questi luoghi.
Il resto è un'altro cinema, ho visto i riflessi, i difetti quà e là ma non hanno influenzato il piacere che ho provato guardando posti nuovi.
Grazie all'autore
antonio
78Anto
Messaggio: #22
QUOTE(Abri @ Apr 26 2009, 03:10 PM) *
Scusate, una cosa è la fotografia intesa come connubio di tecnica, composizione, esposizione etc. etc. e un'altro il compito stesso che viene affidato ad uno scatto, che è quelo di ricordare, mostrare ad altri e documentare. Ora questo reportage lo leggo in questa seconda chiave. Personalmente non sono andato mai in quei posti, mi è piaciuto guardarli, anche con un pizzico di invidia, alla fine ho accresciuto la mia conoscenza guardando questi luoghi.
Il resto è un'altro cinema, ho visto i riflessi, i difetti quà e là ma non hanno influenzato il piacere che ho provato guardando posti nuovi.
Grazie all'autore
antonio


grazie.gif per essere passato e nonostante tutto ti siano piaciute guru.gif

Accetto quando dici che per te l'importante non e principalmente la qualità della foto in se stessa ma il REPORTAGE che l'insieme trasmette.

Però giustamente devo e voglio accettare anche i commenti negativi e i pregi sulle singole foto in modo che possa capire dove posso migliorare.

grazie.gif del passaggio

Antonio
bergat@tiscali.it
Messaggio: #23
QUOTE
Non vorrai mica dire che rispetto alle foto messe su CLICKON queste non sembrano le mie


Non hai capito la mia battuta sarcastica.

Caspita le hai timbrate una per una laugh.gif

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Apr 26 2009, 10:49 PM
78Anto
Messaggio: #24
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 26 2009, 11:47 PM) *
Non hai capito la mia battuta sarcastica.

Caspita le hai timbrate una per una laugh.gif


Ok scusa lo capita solo con la tua risposta cerotto.gif

Accetto tutto ma la una bocciatura senza una spiegazione me le fai girare alquanto mad.gif

Tante domande ma nessuna spiegazione e quindi gli ho risposto ad ogniuna

Ho sbagliato hmmm.gif Secondo me NO

Antonio
Negativodigitale
Messaggio: #25
Sono tante ed afflitte dai problemi già detti.

Ne rimane, per me, il valore documentale, e delle volte può bastare.

Ciao! Paolo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >