FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Safari In Tanzania
si accettano suggerimenti...
Rispondi Nuova Discussione
pete
Messaggio: #1
Salve, sto pianificando il mio primo Safari in Tanzania per il 2009 (siamo ancora indecisi tra giugno e gennaio 2010); già da aluni giorni sto facendo diverse ricerche in internet ma ho dei dubbi su alcune questioni e magari chi c'è già stato può aiutarmi:

1) Qual'è il periodo migliore? In ogni modo gennaio vale la pena, o è meglio in questo periodo orientarsi in altre zone dell'Africa?

2) Questione ottiche:
ho una d200 con 12-24; 35; 50; 18-200; 85 1/4; cosa porto?
inoltre cosa compro tra 300 f4 (con TC-14) e 100/400vr?

io pensavo 12-24; 35; 85 1/4 (con cui giro solitamente) +300 e TC-14

3) Questione borsa/zaino: io preferisco decisamente la borsa (al momento non ho zaini) ma pensavo se in un viaggio del genere la borsa fosse poco pratica

4) Qualcuno ha da suggerire qualche buon organizzatore?

5) Qualsiasi altro consiglio su tecniche, attrezzature o altro è graditissimo
mardok80
Messaggio: #2
QUOTE(pete @ Jan 4 2009, 04:22 PM) *
Salve, sto pianificando il mio primo Safari in Tanzania per il 2009 (siamo ancora indecisi tra giugno e gennaio 2010); già da aluni giorni sto facendo diverse ricerche in internet ma ho dei dubbi su alcune questioni e magari chi c'è già stato può aiutarmi:

1) Qual'è il periodo migliore? In ogni modo gennaio vale la pena, o è meglio in questo periodo orientarsi in altre zone dell'Africa?

2) Questione ottiche:
ho una d200 con 12-24; 35; 50; 18-200; 85 1/4; cosa porto?
inoltre cosa compro tra 300 f4 (con TC-14) e 100/400vr?

io pensavo 12-24; 35; 85 1/4 (con cui giro solitamente) +300 e TC-14

3) Questione borsa/zaino: io preferisco decisamente la borsa (al momento non ho zaini) ma pensavo se in un viaggio del genere la borsa fosse poco pratica

4) Qualcuno ha da suggerire qualche buon organizzatore?

5) Qualsiasi altro consiglio su tecniche, attrezzature o altro è graditissimo

ciao dunque non so se riesco a rispondere a tutte le tue domande cmq iniziamo:
io andai in africa a fine novembre e c'era una temperatura di 33 34 gradi un mio amico e tornato 10gg fa e c'erano 33 gradi (lui era un pochino piu in su come posto) ma piu o meno la temperatura sia quella.
io ti dico a mio parere personale quando andai le ottiche corte basta una un po tuttofare giusto se vai a vedere serpenti o cose simili,mentre nel safari zoom zoom e zoom ancora a volte gli animali sono veramente lontani che col 300 mmm non li avvicini piu di tanto pero se hai un moltiplicatore gia ti allunghui un bel po di piu..
lo zaino di sicuro e il piu comodo per metterci tutto il tuo kit e piu pratico a livello di comodita nei safari..
cosa intendi come organizzatore??
pete
Messaggio: #3
Intanto grazie molte.

OTTICA: effettivamente volevo sapere se il 300x1.4 su D200 poteva essere scomodo nel senso che è poco duttile; se invece si utilizza per il 90% la focale lunga allora mi oriento su quello

ORGANIZZAZIONE: volevo qualche suggerimento su tour operator/organizzatore a cui appoggiarsi da chi aveva avuto esperienze positive

giodic
Messaggio: #4
QUOTE(pete @ Jan 4 2009, 04:22 PM) *
Salve, sto pianificando il mio primo Safari in Tanzania per il 2009 (siamo ancora indecisi tra giugno e gennaio 2010); già da aluni giorni sto facendo diverse ricerche in internet ma ho dei dubbi su alcune questioni e magari chi c'è già stato può aiutarmi:

1) Qual'è il periodo migliore? In ogni modo gennaio vale la pena, o è meglio in questo periodo orientarsi in altre zone dell'Africa?

2) Questione ottiche:
ho una d200 con 12-24; 35; 50; 18-200; 85 1/4; cosa porto?
inoltre cosa compro tra 300 f4 (con TC-14) e 100/400vr?

io pensavo 12-24; 35; 85 1/4 (con cui giro solitamente) +300 e TC-14

3) Questione borsa/zaino: io preferisco decisamente la borsa (al momento non ho zaini) ma pensavo se in un viaggio del genere la borsa fosse poco pratica

4) Qualcuno ha da suggerire qualche buon organizzatore?

5) Qualsiasi altro consiglio su tecniche, attrezzature o altro è graditissimo


Safari fotografico in Tanzania l'ho fatto, anni fa, nel mese di febbraio che, ricordo, era appena dopo (o al termine) della stagione delle piogge ....... quindi, se non vado errato, gennaio dovrebbe essere un periodo piovoso (informati in proposito).

Ai tempi, come tele, mi ero portato 180/2.8 Nikkor e 400/5.6 Sigma (su Nikon F4) e ti posso assicurare che il 400 mm è molto spesso corto; scattando con una Dx il 300/4 (foc.eq. 450 mm) eventualmente + 1,4X (foc.eq. 630 mm) dovrebbe andare più che bene .........
Per quanto riguarda i grandangolari, visto l'uso limitato di queste focali nel fotosafari, ti consiglierei, se possibile, uno zoom tuttofare tipo il 16-85mm o similari + l'85/1.4 (ottimo per la luminosità).

Il safari in Tanzania significa praticamente stare sempre all'interno del mezzo di trasporto e quindi la borsa la vedo più comoda.

Allora ho acquistato in Italia solamente i biglietti aerei di A/R, il safari l'ho organizzato in loco (Arusha), prova a cercare in rete e nei forum specializzati.
pri
Messaggio: #5
ciao Pete, sono stata in Tanzania per un safari fotografico proprio lo scorso gennaio, precisamente al Selous.

gennaio è un ottimo periodo per i safari mentre ti sconsiglio agosto, mese in cui dovrebbe piovere copiosamente (credo addirittura che molte strutture siano chiuse).

noi abbiamo organizzato direttamente in loco con la Costal, che a Dar Er Salam ha i suoi uffici (dove lavora un italiano) e gestisce il tutto in maniera seria e professionale (spero di non avere infranto le regole del forum con questa segnalazione, in caso contrario mi scuso e prego i moderatori di togliere il riferimento).
al Selous abbiamo soggiornato presso l'Impala Camp, un lodge splendido e curato che ti consiglio vivamente qualora decidessi di visitare questo parco.

abbiamo girato due giorni con la jeep e in determinate zone c'è la possibilità di scendere per ammirare il paesaggio e sgranchirsi le gambe. abbiamo anche mangiato lungo le rive del fiume Rufiji, un'esperienza splendida ed emozionante.

per quanto riguarda le ottiche ti suggerisco focali lunghe che, ti renderai conto, non bastano mai.
io avevo un 28-300 che ho sfruttato moltissimo e il 18-70 per i paesaggi che sono maestosi.
ti consiglio anche un monopiede, davvero molto utile per questo tipo di foto.
la nostra jeep era completamente aperta (fanne richiesta nel momento in cui organizzi il safari) e quando scorgevamo gli animali l'autista si fermava sempre e spegneva il motore per permetterci di scattare in tutta tranquillità e senza vibrazioni. non essendoci vetri, tettuccio o altro era davvero semplice trovare l'inquadratura migliore.
abbiamo anche fatto un safari in barca sul fiume con tramonto annesso laugh.gif e anche qui il monopiede è stato utilissimo per evitare il mosso e avere un sostegno per macchina e zoom.

qui di seguito ti metto un assaggio di Africa... spero di esserti stata utile, pri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 197 KB
Davide Ciardy
Validating
Messaggio: #6
concordo sul 16-85 penso che sia il migliore zoom tuttofare e come seconda ottica ti consiglio un buon sigma 120-400 4.5-5.6 che mio padre ha pagato da b and h 615 euro.
ironluca
Messaggio: #7
QUOTE(pete @ Jan 4 2009, 04:22 PM) *
2) Questione ottiche:
ho una d200 con 12-24; 35; 50; 18-200; 85 1/4; cosa porto?
inoltre cosa compro tra 300 f4 (con TC-14) e 100/400vr?



100/400 vr ???? hmmm.gif
pete
Messaggio: #8
QUOTE(ironluca @ Jan 7 2009, 04:29 PM) *
100/400 vr ???? hmmm.gif


80-400 vr rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio