FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Ma ... è Ruomore Questo ... ?
Rispondi Nuova Discussione
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #1
Ciao a tutti smile.gif
Scusate ... non sapevo bene dove postare questo mio dubbio ... ho visto altre domande simili, ma non mi pare di aver fatto cose strane con sto file ... scattato in nef, a 200 iso, con la mia dolce D300 ... ma cosa è tutto questo rumore ??? Non capisco ... Vi pare normale ??? cerotto.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
MTF
Messaggio: #2
non l'hai ritoccata per niente la foto?

poi posso chiederti perchè F22? wacko.gif
valvax
Messaggio: #3
Ciao, effettivamente sembra ritoccata oppure, ma non conosco la d300 (purtroppo...), qualche impostazione del tipo controllo immagine?

Linea agli esperti
Buona serata
paolo
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #4
[Ma no ... no ... :(
Solo livelli automatici e pochissime cose, più un ritaglio ... anche gli originali sono così ... ora ve lo posto, se volete ...

Ecco qua ... :(
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
MB 1942
Iscritto
Messaggio: #5
Strano... A 200 ISO......

Resta comunque una gran bella foto! Pollice.gif
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #6
Vi dico anche come è scattata:

dimensioni del nef (14 bit) 28.8 mega
4288x2848 pixel
F2.8 / 50mm /
tempo: 1/125
Esposizione manuale, nessuna compensazione ...

Avevo impostato (per fare ritratti in BN) i valori seguenti:
Nitidezza +5
Contrasto +2
Luminosità +1
Saturazione +2

Ma non credo possa dipendere da questo ... cerotto.gif

Che ne dite ???

Beh ...
Sei gentile MB ... rolleyes.gif

Ma io sono un po' preoccupato ...
Non vorrei che il mio gioiellino, la mia dolce D300 si sentisse poco ...
unsure.gif

Comunque ...
Si può fare di meglio! Questione di tempo è! rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(Piotr @ Nov 24 2008, 07:31 PM) *
Vi dico anche come è scattata:

dimensioni del nef (14 bit) 28.8 mega
4288x2848 pixel
F2.8 / 50mm /
tempo: 1/125
Esposizione manuale, nessuna compensazione ...

Avevo impostato (per fare ritratti in BN) i valori seguenti:
Nitidezza +5
Contrasto +2
Luminosità +1
Saturazione +2

Ma non credo possa dipendere da questo ... cerotto.gif

Che ne dite ???


Invece io penso che dipenda sopratutto dagli ultimi 3 parametri, ma anche dall'aver scattato in NEF (naturalmente più "rumoroso") ed aver saturato l'immagine in NX. Comunque ho notato che per lo più tutte le fotocamere Nikon presentano questa "trama" uniforme su alcune immagini. Ma non mi sembra niente di grave.

Bella l'immagine... hai provato a "pensarla" in BN?
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #8
Ma dai ... Veramente pensi dipenda da quello ... ???
Io comunque, in NX non l'ho toccata la foto, davvero ...
Vedi che anche l'originale senza il comando livelli automatici da lo stesso problema ... ???
Quei parametri in effetti li avevo usati, e mi avevano dato tanto piacere, per fare un paio di ritratti (la mia prima volta) in un piccolo studio fotografico, con filtro giallo e scatto in BN ... Eppure non mi pare di aver avuto questi problemi ...
L'unica cosa che spero è che davvero, come dici tu non sia grave ... la foto potrei anche vedere di rifarla ... basta tornare a Cefalù ... e sperare in una giornata come quella smile.gif
Franco_
Messaggio: #9
Anche io penso che dipenda dagli ultimi tre parametri... anche nitidezza +5 mi sembra esagerato.

Perchè non appoggi il NEF su www.savefile.com o www.mediafire.com e ci fornisci il link ?

Sono anche abbastanza evidenti gli artefatti JPG...

Messaggio modificato da Franco_ il Nov 24 2008, 07:44 PM
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE(MTF @ Nov 24 2008, 09:11 PM) *
non l'hai ritoccata per niente la foto?

poi posso chiederti perchè F22? wacko.gif


Ops ...
Chiedo perdono, mi ero perso questa domanda interessantissima ... smile.gif
Perchè F22 ???
Beh ...
Perchè sono un pivello ...
Logico no !!! ??? biggrin.gif

... Semplicemente, volevo aumentare il più possibile la profondità di campo
... (in una quasi panoramica ??? Dirai tu !!! ... Beh, appunto ... pivello!)

Ma ...
scherzi a parte (che non son scherzi, dicevo sul serio) ...
Perchè mi hai fatto quella faccia ??? smile.gif
Cosa c'ha di male l'F22 ...
Dai, dai che voglio imparare ...
grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(Piotr @ Nov 24 2008, 07:46 PM) *
Ops ...
Chiedo perdono, mi ero perso questa domanda interessantissima ... smile.gif
Perchè F22 ???
Beh ...
Perchè sono un pivello ...
Logico no !!! ??? biggrin.gif

... Semplicemente, volevo aumentare il più possibile la profondità di campo
... (in una quasi panoramica ??? Dirai tu !!! ... Beh, appunto ... pivello!)

Ma ...
scherzi a parte (che non son scherzi, dicevo sul serio) ...
Perchè mi hai fatto quella faccia ??? smile.gif
Cosa c'ha di male l'F22 ...
Dai, dai che voglio imparare ...
grazie.gif


Prova ad usare lo style "NL" (neutral) per i prossimi scatti, ed eventualmente aggiungi un po' di sharpness in fase di conversione (se scatti in NEF). Vedrai che ridurrai questi inconvenienti. La D300 ce l'ho anch'io ed usarla è una goduria immensa. Bisogna capire come si comporta e poi va' che è una meraviglia... vero Franco_? biggrin.gif

P.S. f/22 è un'apertura piuttosto chiusa (scusa il gioco di parole, involontario) che potrebbe introdurre un decadimento dell'immagine a causa della diffrazione. Dato poi che la scena è ripresa da una certa distanza i piani immagine sarebbero risultati nitidi già ad f/8.
Franco_
Messaggio: #12
QUOTE(Piotr @ Nov 24 2008, 07:46 PM) *
.Cosa c'ha di male l'F22 ...
Dai, dai che voglio imparare ...
grazie.gif


Con i diaframmi molto chiusi hai un notevole calo di nitidezza (poi è inutile tentare di recuperarla mettendola a +5).

Leggi qui, troverai anche degli esempi.

Se poi ci fai vedere il NEF cercheremo di capire gli altri problemi...

P.S. Hai detto bene, gatto felice smile.gif

Messaggio modificato da Franco_ il Nov 24 2008, 07:58 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Volevo chiederti scusa se mi sono permesso di modificare la tua foto, che vedrei meglio in BN virato seppia. Giusto per sapere cosa ne pensi.

Ciao
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #14
Interessante ...
Allora devo provare con i parametri rimessi a zero ...
Intanto, prego Franco ...
Ecco il link con il nef originale ... rolleyes.gif

http://www.savefile.com/files/1902232

Vi mando anche un'altra foto, fatta quasi a caso ... proprio per questo motivo ...
(perchè già sul monitor la cosa non mi sconfinferava) ...
I parametri sono gli stessi ... e a me sembra il rumore sia presente lo stesso, anche se in misura minore ...

Comunque, davvero, a me basta che non sia un "problema" che so, al mio sensore a altro ... smile.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
gciraso
Banned
Messaggio: #15
Volte sapere una cosa? In una foto del genere, se non ci fosse il rumore lo avrei aggiunto.

Saluti

Giovanni



PS: Anche secondo me i parametri on-camera aiutano il rumore.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(Piotr @ Nov 24 2008, 08:03 PM) *
Interessante ...
Allora devo provare con i parametri rimessi a zero ...
[...]
Vi mando anche un'altra foto, fatta quasi a caso ... proprio per questo motivo ...
(perchè già sul monitor la cosa non mi sconfinferava) ...
I parametri sono gli stessi ... e a me sembra il rumore sia presente lo stesso, anche se in misura minore ...

Comunque, davvero, a me basta che non sia un "problema" che so, al mio sensore a altro ... smile.gif


Risposta: sì smile.gif

Nella seconda foto che hai postato io non vedo alcun rumore. Comunque stai tranquillo, il tuo sensore è a posto... rolleyes.gif

Franco_
Messaggio: #17
QUOTE(Piotr @ Nov 24 2008, 08:03 PM) *
Interessante ...
Allora devo provare con i parametri rimessi a zero ...
Intanto, prego Franco ...
Ecco il link con il nef originale ... rolleyes.gif

http://www.savefile.com/files/1902232

Vi mando anche un'altra foto, fatta quasi a caso ... proprio per questo motivo ...
(perchè già sul monitor la cosa non mi sconfinferava) ...
I parametri sono gli stessi ... e a me sembra il rumore sia presente lo stesso, anche se in misura minore ...

Comunque, davvero, a me basta che non sia un "problema" che so, al mio sensore a altro ... smile.gif


Il tuo sensore non ha nessun problema, piuttosto evita diaframnmi più chiusi di f/11, la nitidezza si va a far benedire...
Sto scaricando il file, lo guarderò con calma.
Gufopica
Messaggio: #18
QUOTE(gattomiro @ Nov 24 2008, 08:11 PM) *
Risposta: sì smile.gif

Nella seconda foto che hai postato io non vedo alcun rumore. Comunque stai tranquillo, il tuo sensore è a posto... rolleyes.gif




sicuramente sono gli ultimi settaggi..la d300 è una buona macchina..vedrai che ti troverai bene...
io personalmente non setto molto se ho da fare qualcosa..lo faccio in pp con nx2 che e meglio..
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #19
QUOTE(gattomiro @ Nov 24 2008, 09:53 PM) *
Prova ad usare lo style "NL" (neutral) per i prossimi scatti, ed eventualmente aggiungi un po' di sharpness in fase di conversione (se scatti in NEF). Vedrai che ridurrai questi inconvenienti. La D300 ce l'ho anch'io ed usarla è una goduria immensa. Bisogna capire come si comporta e poi va' che è una meraviglia... vero Franco_? biggrin.gif

P.S. f/22 è un'apertura piuttosto chiusa (scusa il gioco di parole, involontario) che potrebbe introdurre un decadimento dell'immagine a causa della diffrazione. Dato poi che la scena è ripresa da una certa distanza i piani immagine sarebbero risultati nitidi già ad f/8.




Wooooow ...
Signori ...
Ma qua io voglio tornare a scattare subito !!! rolleyes.gif

... NL ... Neanche lo avevo degnato di uno sguardo ancora sapete ...
(e vi confesso una cosa ... ho sempre fotogrfato (pocoper altro, e purtroppo) su pellicola... la D300 è la prima macchina digitale che prendo in mano seriamente ... davvero, neanche una compattina avevo mai usato! Ma la fotografia digitale è una "figata pazzesca"!!! (fantozzi al contrario!)) smile.gif

Grazie a tutti Voi ...
Siete dei grandi ...
Ho imparato non poco stasera! wink.gif

P.S.
E mi chiedi anche scusa per aver "modificato" la mia foto ... ???
Ma prego amico mio ... wink.gif
(€tanto appena ho due minuti la converto anche io!)

A presto!!!
Gufopica
Messaggio: #20
QUOTE(Franco_ @ Nov 24 2008, 08:17 PM) *
Il tuo sensore non ha nessun problema, piuttosto evita diaframnmi più chiusi di f/11, la nitidezza si va a far benedire...
Sto scaricando il file, lo guarderò con calma.



ciao Franco proprio cosi...
buona serata
gciraso
Banned
Messaggio: #21
Il nef che hai postato l'ho aperto con ACR ed ho fatto una modestissima ritoccatina ai livelli. Ridimensionata a 1280pxl lato lungo


Immagine Allegata



Giovanni
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #22
QUOTE(Franco_ @ Nov 24 2008, 10:17 PM) *
Il tuo sensore non ha nessun problema, piuttosto evita diaframnmi più chiusi di f/11, la nitidezza si va a far benedire...


Fantastico !!!
Me ne ricorderò ...

GRAZIE smile.gif

QUOTE(gciraso @ Nov 24 2008, 10:19 PM) *
Il nef che hai postato l'ho aperto con ACR ed ho fatto una modestissima ritoccatina ai livelli. Ridimensionata a 1280pxl lato lungo


Immagine Allegata



Giovanni



E grazie ancora anche a Giovanni smile.gif
Interessante...

Quel puntino maledetto ... Sono le goccioline di pioggia ... Mica facile fotografare col brutto tempo eh ... ci vorrebbe un portantito per l'ombrello !!! smile.gif
Franco_
Messaggio: #23
Ti do un primo parere veloce...

La nitidezza non eccellente dipende da più fattori:
la foto è scattata in riva al mare, dove la presenza del vento alza un velo di acqua nebulizzata;
dal diaframma troppo chiuso (a poco serve aumentare la nitidezza a +5);
dal raddrizzamento dell'immagine (che deve essere ricostruita punto per punto), è sempre meglio eviare di raddrizzare una foto perchè si paga sempre pegno...

I parametri che hai utilizzato, associati al CI standard e all'uso dei Livelli automatici fanno il resto, soprattutto quest'ultimo rende molto più percepibile un effetto grana (forse anche piacevole), ma non si tratta di rumore (credo che Giovanni intendesse dire questo).

Ad occhio proverei CI Paesaggio (con Contrasto e Luminosità a +1) o D2xmode3, giocando, ma senza esagerare, sugli parametri. Una volta trovata una combinazione abbastanza soddisfacente proverei a riportare a zero Contrasto e Luminosità e giocherei con le Curve e Editor LST.

Se domani trovo un pò di tempo ti mostro una mia (personale) visione.
alexb61
Messaggio: #24
QUOTE(gciraso @ Nov 24 2008, 08:19 PM) *
Il nef che hai postato l'ho aperto con ACR ed ho fatto una modestissima ritoccatina ai livelli. Ridimensionata a 1280pxl lato lungo


Immagine Allegata

Giovanni

il mare in discesaaaaaaaaa......... laugh.gif
Pietro Sferrino
Nikonista
Messaggio: #25
QUOTE(Franco_ @ Nov 24 2008, 10:35 PM) *
Ti do un primo parere veloce...

I parametri che hai utilizzato, associati al CI standard e all'uso dei Livelli automatici fanno il resto, soprattutto quest'ultimo rende molto più percepibile un effetto grana (forse anche piacevole), ma non si tratta di rumore (credo che Giovanni intendesse dire questo).

Ad occhio proverei CI Paesaggio (con Contrasto e Luminosità a +1) o D2xmode3, giocando, ma senza esagerare, sugli parametri. Una volta trovata una combinazione abbastanza soddisfacente proverei a riportare a zero Contrasto e Luminosità e giocherei con le Curve e Editor LST.

Se domani trovo un pò di tempo ti mostro una mia (personale) visione.


Ma ... GRAZIE FRANCO !!! :)
Magari, sarei felicissimo di vedere cosa ne tiri fuori ... :)
Come dicevo, mi sta piacendo imparare!

Quindi ...
Interessante la storia di diaframma e nitidezza ...
Come dicevo, il parametro nitidezza non era impostato così alto per compensare il diaframma chiuso ... (figurarsi, non ne sapevo niente, purtroppo... ignorante schifoso!) :( :) Ma ora lo so ...
Era solo impostato così per delle prove di ritratto ...

Poi ...
Non avevo proprio pensato che raddrizzare potesse essere un intervento così invasivo ... non mi è mai piaciuto quel comando (intuito, forse) e di certo ora me ne ricorderò e ci starò ancora più attento :)

Grazie anche per la notazione su rumore e grana :)
Per il resto, non ho ancora idea di cosa siano CI e quella cosa strana che mi hai detto ... D2xmode3 ...
devo fare qualche ricerca! :)

...

Spero davvero posterai, appena potrai, una tua versione :)
A presto quindi :)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »