FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema 300+tc14b
mi aiutate?
Rispondi Nuova Discussione
fabio.boz
Iscritto
Messaggio: #1
Cari amici del forum ho piccolo problema a cui non trovo soluzione e spero mi possiate aiutare
Dunque, monto sulla D300 il 300mm f4 ED IF e fin qui tutto ok come sempre; ho preso in prestito da un amico che non usa più il TC 14B ,lo monto e vedo che (sia in M che in A) il diaframma si blocca sul valore f8 senza alcuna possibilità di poterlo chiudere di più e i tempi , nonostante avendo a disposizione tanta luce e alzando gli ISO, rimangono molto lunghi .

Faccio un esempio:
D300 + 300mm a ISO 800 l’esposimetro segna f4 e 1/2000
D300 + 300mm + TC 14B a ISO 800 l’esposimetro segna f8 e 1/20 sia in A e sia in M

Dov’è il mistero di questi tempi così lunghi? Non dovrei perdere al massimo un diaframma? E perché non mi permette di chiudere di più e rimane bloccato su f8?
C’è forse qualche impostazione che devo settare? Forse nel menu ‘obbiettivi senza CPU’?

Spero di essere stato abbastanza chiaro, e spero possiate illuminarmi.
Questa sera proverò a vedere come si comporta sulla F100 e vi farò sapere.

Grazie a tutti coloro mi aiuteranno

Fabio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(fabio.boz @ Sep 11 2008, 10:14 AM) *
D300 + 300mm a ISO 800 l'esposimetro segna f4 e 1/2000
D300 + 300mm + TC 14B a ISO 800 l'esposimetro segna f8 e 1/20 sia in A e sia in M

Ciao Fabio!
f/8 è il valore che dà la D300 col TC quando l'obiettivo è regolato su f/4 (cioè a tutta apertura) ?
Se fosse così, potrebbe dipendere dal fatto che hai impostato in obiettivi senza CPU un valore di apertura massima f/8 ...
Se puoi, prova a montare un obiettivo senza CPU, impostando nel menù il valore di lunghezza focale e apertura max e controlla che tutto funzioni.
Se la fotocamera è a posto, potrebbe esserci qualche problema col simulatore di diaframma del TC14B.
Ottima comunque la tua idea di controllare il funzionamento sulla F100.
Fatte queste prove, sarà più facile capire cos'è che non va.
fabio.boz
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(Tramonto @ Sep 11 2008, 11:32 AM) *
f/8 è il valore che dà la D300 col TC quando l'obiettivo è regolato su f/4 (cioè a tutta apertura) ?
Se fosse così, potrebbe dipendere dal fatto che hai impostato in obiettivi senza CPU un valore di apertura massima f/8 ...
Se puoi, prova a montare un obiettivo senza CPU, impostando nel menù il valore di lunghezza focale e apertura max e controlla che tutto funzioni.
Se la fotocamera è a posto, potrebbe esserci qualche problema col simulatore di diaframma del TC14B.


esetto, f8 è valore che da la D300 appena monto il TC 14B con l'obiettivo a tutta apertura e non c'è modo di cambiarlo.
lo stesso problema lo fa anche sulla D200... e anch'io pensavo che fosse un problema del TC. Ho provato in 'ob senza cpu' a nnon mettere nessun valore e le cose non cambiano,ho provato a mettere 300 di lunghezza focale e f4 ma nessun cambiamento; sempre f8 e tempi lunghissimi. mi accontenteri anche di avere fisso f8 ma con tempi più rapidi invece passo da 1/2000 senza TC a 1/20.
non ho obiettivi da provare senza cpu... proverò giusto sull F100.

grazie

Fabio
giannizadra
Messaggio: #4
QUOTE(fabio.boz @ Sep 11 2008, 11:56 AM) *
esetto, f8 è valore che da la D300 appena monto il TC 14B con l'obiettivo a tutta apertura e non c'è modo di cambiarlo.
lo stesso problema lo fa anche sulla D200... e anch'io pensavo che fosse un problema del TC. Ho provato in 'ob senza cpu' a nnon mettere nessun valore e le cose non cambiano,ho provato a mettere 300 di lunghezza focale e f4 ma nessun cambiamento; sempre f8 e tempi lunghissimi. mi accontenteri anche di avere fisso f8 ma con tempi più rapidi invece passo da 1/2000 senza TC a 1/20.
non ho obiettivi da provare senza cpu... proverò giusto sull F100.

grazie

Fabio


L'impostazione di focale e apertura max a menù, Fabio, non cambia l'esposizione, ma serve solo per gli exif e la lettura dei dati di ripresa.
L'esposizione deve risultare corretta a prescindere da ciò che hai impostato a menù, perché garantita dall'accoppiamento AI.
Difficile individuare a distanza la causa del tuo problema.
Potrei pensare a un malfunzionamento (o a un'errata posizione) delle levette di accoppiamento tra ottica e converter con riflessi negativi sull'operatività della levetta di accoppiamento AI (simulatore di diaframma) ma bisognerebbe avere i "pezzi" a disposizione per verificarlo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio